Ernani: Teatro dell'Opera di Roma
Lo spettacolo
 Immergetevi nell'architettura mozzafiato del Teatro dell'Opera di Roma per il concerto definitivo che risveglierà la vostra comprensione dell'opera.
Musica Giuseppe Verdi
 
Dramma lirico in quattro atti
Libretto di Francesco Maria Piave dal dramma di Victor Hugo 
Informazioni pratiche
 Categorie
3 giugno 2022
1 — Palchi Centrali: Platea, I‐II Ordine (6 Posti): AVANTI
2 — Platea: File 1‐13
3 — Platea: dalla Fila 14 & posti laterali e Palchi Centrali: Platea, I‐II Ordine (6 Posti): DIETRO
4 — Palchi Laterali: Platea, I Ordine (4‐5 Posti): AVANTI
5 — Palchi Laterali: II Ordine (4‐5 Posti): AVANTI
altre date
1 — Palchi Centrali: Platea, I‐II Ordine (6 Posti): AVANTI
2 — Platea: File 1‐13
3 — Platea: dalla Fila 14 & posti laterali
4 — Palchi Centrali: Platea, I‐II Ordine (6 Posti): DIETRO
5 — Palchi Laterali: Platea, I Ordine (4‐5 Posti): AVANTI
6 — Palchi Laterali: II Ordine (4‐5 Posti): AVANTI 
Cast/Produzione
Direttore d'orchestra Marco Armiliato
Direttore, scenografo e costumista Hugo De Ana
Maestro del coro Roberto Gabbiani
Direttore delle luci Vinicio Cheli
Direttore del movimento Leda Lojodice
 
Ernani Francesco Meli
Don Carlo Ludovic Tézier
Don Ruy Gomez De Silva Evgeny Stavinsky
Elvira Angela Meade
 
Orchestra e coro del Teatro dell'Opera di Roma

