Ercole: Komische Oper Berlin
Lo spettacolo
Vivete l'opera come mai prima d'ora in questa sorprendente rappresentazione del capolavoro di Händel alla straordinaria Komische Oper Berlin di Berlino.
Amore, gelosia e un omicidio contro la propria volontà sono gli ingredienti di un oratorio decisamente drammatico di George Frideric Handel. Dopo Semele, Barrie Kosky mette in scena la storia di Handel sul potere mortale della gelosia come parabola della debolezza umana.
Al centro dell'azione non c'è il protagonista Ercole, ma sua moglie Dejanira. L'attesa del ritorno dell'amato Ercole dalle sue conquiste l'ha fatta quasi impazzire. Quando finalmente torna a casa, Dejanira non riesce a credere che il marito abbia portato Iole, la figlia del re sconfitto, alla loro corte senza secondi fini. La gelosia di Dejanira è infondata, ma cerca di riconquistare l'amore del marito — che non ha mai perso! — con un regalo. La preziosa veste, però, che un centauro le ha offerto, viene avvelenata ed Ercole muore in modo atroce. Il figlio di Dejanira e di Ercole, Hyllus, invece, trova grande felicità nell'amore per Iole.
La prevista prima di Hercules nella primavera del 1745 non ebbe fortuna. Handel scrisse in fretta diverse arie per un contralto di prima grandezza improvvisamente disponibile, che però rinunciò alla prima a causa di una malattia. Dopo che anche il collega che aveva sostituito per i recitativi era rauco, nessuno poté seguire la tragica storia. La prima fu un flop. Solo nel XIX secolo la potenza drammatica dell'opera fu riscoperta per il palcoscenico. Con Hercules, il regista Barrie Kosky si dedica a un altro oratorio di Handel che raramente viene messo in scena in questo Paese. Nella sua produzione, che nasce interamente dalla magnifica musica, fa brillare l'opera in tutte le sue sfaccettature altrettanto grandiose e profondamente umane.
Cast/Produzione
Direzione musicale: David Bates
Produzione: Barrie Kosky
Scenografia e costumi: Katrin Lea Tag
Drammaturgia: Johanna Wall
Cori: David Cavelius
Luci: Joachim Klein
Prove sceniche: Tobias Ribitzki
Ercole: Brandon Cedel
Dejanira: Paula Murrihy
Iole: Penny Sofroniadou
Hyllus: Caspar Singh
Lichas: Susan Zarrabi
Sacerdote di Giove: Noam Heinz
Coro: Solisti del coro della Komische Oper di Berlino