Dvorak Prague Festival: Boris Giltburg interpreta Liszt e Rachmaninov
Lo spettacolo
Il recital di Boris Giltburg promette di essere un'esperienza speciale per il pubblico: il pianista israeliano di origine russa si presenterà al pubblico del festival con un'esecuzione completa degli Studi Trascendentali di Liszt, che sono tra le più grandi sfide per gli interpreti della letteratura pianistica mondiale. La monumentale opera di Liszt richiede non solo una straordinaria abilità tecnica, ma anche la capacità di trasmettere la convincente struttura espressiva dei singoli studi, che sono più simili a poesie tonali che a brani pianistici virtuosistici. Un compito altrettanto impegnativo è il ciclo dei Tredici Preludi di Serge Rachmaninoff, uno dei più grandi virtuosi del pianoforte della storia e compositore che è riuscito a dare una dimostrazione unica ed esaustiva della bellezza del suono del pianoforte. Per tutti gli appassionati dell'arte pianistica, il recital di Boris Giltburg è quindi un appuntamento imperdibile nella programmazione del Festival di Praga Dvořák di quest'anno.
Codice di abbigliamento: abito scuro
Le porte si chiudono: 19.55
Fine concerto: 22.10
Informazioni pratiche
Programme
Franz Liszt: Transcendental Études, S. 139
Sergej Rachmaninov: 13 Preludes, Op. 32