Trusted Shops badge

Debussy, Pierné, Chopin & Fauré: Palazzetto Bru Zane

Lo spettacolo

Mi permette questo valzer?
Un‐due‐tre, un‐due‐tre. Il valzer, importato da oltre il Reno, diventa il ballo più in voga nell’Europa romantica: dapprima riservato ai salotti altolocati (quelli in cui Berlioz colloca il secondo movimento della sua Sinfonia fantastica), nella seconda metà del XIX secolo conquista le sale da ballo popolari. È a Chopin che si deve la composizione di valzer non più destinati a essere danzati i suoi valzer sono brani stilizzati che evocano l’eleganza delle feste dell’alta società e al contempo esprimono la nostalgia di un musicista che non rivedrà più la sua Polonia natia. Alla svolta del secolo, gli autori francesi che compongono valzer per pianoforte seguono questa linea e sembrano cantare il tempo sospeso di un passato idealizzato, in un mondo che va sempre più veloce.

Cast/Produzione

- Philippe Hattat, pianoforte

Gift card