Trusted Shops badge

Concerto di Natale dell'Opera Nazionale Estone nella Chiesa di San Giovanni a Tallinn

Lo spettacolo

Amatissimi canti natalizi eseguiti dai solisti dell'Opera Nazionale Estone nella Chiesa di San Giovanni a Tallinn.

La "Petite messe solennelle" è una delle opere più importanti dell'ultimo periodo artistico di Gioachino Rossini e piuttosto unica nella sua produzione, considerando che egli è noto soprattutto come prolifico autore di 39 opere. La messa fu scritta nel 1863 per un'orchestra da camera, solisti vocali e un coro di 12 membri. Fu eseguita per la prima volta il 14 marzo 1864 a Parigi, in occasione dell'inaugurazione della cappella privata della contessa Louise Pillet‐Will. Poco prima di morire, Rossini orchestrò il pezzo nel timore che altrimenti qualcun altro lo facesse al posto suo. Nell'introduzione del manoscritto, lo definì "un peccato della mia vecchiaia" e nell'ultima pagina si rivolse a Dio: "Caro Signore, eccola finita, questa povera piccola messa. Ho appena scritto musica sacra, o piuttosto musica sacrilega? Sono nato per l'opera buffa, come ben sai. Poca tecnica, un po' di cuore, tutto qui. Che tu sia benedetto e mi conceda il Paradiso". L'ultimo brano del Maestro incanta per la sua spiritualità e la ricchezza di armonie. È un amalgama di musica sacra e profana, che unisce la profonda conoscenza di Rossini del contrappunto e la sua passione per le melodie operistiche.

Inoltre, saranno eseguiti canti natalizi.

Gift card