Trusted Shops badge

Compagnia Nazionale di Danza: La Sylphide

Lo spettacolo

Scoprite l'impressionante architettura del magnifico Teatro de la Maestranza di Siviglia e lasciatevi trasportare da uno spettacolo di balletto ipnotico. Preparatevi a immergervi in un mondo in cui la purezza e l'amore si scontrano con forze oscure. In una storia che richiama il periodo romantico, la Compagnia Nazionale di Danza, sotto la direzione di Joaquín De Luz, torna al Teatro de la Maestranza. Questa produzione ha un fascino particolare, avendo debuttato poche settimane prima a Siviglia, accompagnata dalla stimata Orchestra Sinfonica Reale di Siviglia, diretta dal brillante Daniel Capps.

Capps, rinomato per il suo successo sulla piattaforma concertistica con le principali orchestre europee e per il suo lavoro come assistente di Sir John Eliot Gardiner, porta in scena la sua esperienza nel repertorio di danza. Avendo collaborato con luminari come Wayne McGregor e fatto tournée con il Royal Ballet, oltre che con il New York City Ballet, Capps apporta a questa produzione un bagaglio di esperienza e di abilità artistica.

Questa volta, il CND si addentra nel mondo immaginifico e allegorico de La Sylphide, un balletto coreografato dall'artista danese August Bournonville nel 1836. Con un'accattivante partitura di Herman Severin Løvenskiold, La Sylphide è uno dei più antichi balletti sopravvissuti e l'apice della tradizione del balletto romantico. Il balletto racconta la tragica storia di James Ruben, un contadino scozzese che rimane incantato dall'eterea silfide, uno spirito della foresta che simboleggia l'amore puro e irraggiungibile. Tuttavia, la loro felicità viene infranta quando la vendicativa strega Old Madge, spinta dal rifiuto di James, li insegue senza sosta, escogitando un destino crudele per le innocenti incarnazioni dell'amore e della bellezza.

Vale la pena di notare che La Sylphide è stata presentata in prima mondiale al Teatro Reale Danese di Copenaghen il 28 novembre 1836 e che ora sarà presentata in prima assoluta al Teatro de la Maestranza dalla Compañía Nacional de Danza il 7 dicembre 2023.

Cast/Produzione

Coreografia: August Bournonville
Musica: Herman Severin Lovenskjold
Libretto: Adolphe Nourrit
Scenografia: Elisa Sanz Elisa Sanz
Costumi: Tania Bakunova
Scenografia: Petrusjka Broholm
Orchestra Sinfonica Reale di Siviglia
Direttore musicale: Daniel Capps

Gift card