Cagliostro
Lo spettacolo
Strauss decise di musicare un libretto incentrato sul famoso pirata siciliano Giuseppe Balsamo, noto anche come Conte Alessandro Cagliostro (1743‐1795), dopo un viaggio in Italia, nazione nella quale il suo lavoro fu accolto entusiasticamente.
Cagliostro, un'operetta in tre atti, fu eseguita per la prima volta nel 1875 al Theater an der Wien. Fu un successo istantaneo grazie ad arie memorabili come ‘Zigeunerkind, wie glänzt dein Haar’ (‘Zingarella, come splendono i tuoi capelli’) e ‘Die Rose erblüht, wenn die Sonne sie küsst’ (‘La rosa fiorisce baciata dal sole’), entrate presto nel repertorio popolare.