Balletto nazionale polacco: Gran Teatre del Liceu di Barcellona
Lo spettacolo
Il Balletto nazionale polacco si esibirà nel corso della stagione nelle Danze di Bach al Gran Teatre del Liceu, il famoso Teatro dell'Opera di Barcellona.
Un compositore, quattro opere e quattro coreografi: le Danze di Bach esaminano quattro modi per trasformare in movimento le opere di un musicista che ha affascinato il mondo della danza più di chiunque altro. Le soluzioni spaziano dalle esplosioni di energia suggerite da Emil Wesołowski per il Concerto per clavicembalo in re minore, al gioco barocco di luci e ombre delineato da Krzysztof Pastor per le Variazioni Goldberg e la Suite n. 3 in re maggiore per orchestra. Ed Wubbe sceglie un pezzo dalla Passione secondo Giovanni per esprimere la vulnerabilità degli esseri umani, laddove George Balanchine trova ispirazione nel Concerto per due violini in re minore per la sua idea di danza pura. Questo spettacolo è un autentico tour de force di virtuosità e versatilità per qualunque gruppo di ballo.
Danze di Bach:
The Kisses
Coreografia:
Emil Wesołowski
Musica:
Concerto per clave in re minore, BWV 1052
Concerto Barocco
Coreografia:
George Balanchine
Music:
Concerto in D minor for two violins, BWV 1043
The Green
Choreography:
Ed Wubbe
Music:
Overture to the St John Passion, BWV 245
In Light and Shadow
Choreography:
Krzysztof Pastor
Musica:
Aria dalle Variazioni Goldberg, BWV 988, e Suite n. 3 in re maggiore per orchestra , BWV 1068
Marcin Mazurek, pianoforte
Mark Hastings, pianoforte
Kostadin Bogdanoski, violino
Liviu Morna, violino
Orchestra sinfonica e Coro del Gran Teatre del Liceu.
In alcuni settori del Gran Teatre del Liceu diversi posti a sedere hanno una visuale del palco parzialmente ostruita. Il Gran Teatre del Liceu consiglia il settore 2 per una visione migliore e senza intralci dello spettacolo. Il palco non è visibile nei posti che iniziano dalla fila 2 del settore 8. In questo settore è a disposizione uno schermo per seguire lo spettacolo. Disponibile esclusivamente per l'opera.