Bagliori d'Astra: 30 Anni dell'Astra Roma Ballet di Diana Ferrara
Lo spettacolo
Danza, musica, magie d'immagini e poesia. Quattordici coreografi celebrano con le loro creazioni trent'anni di danza italiana.
L'Astra Roma Ballet di Diana Ferrara festeggia il trentennale della compagnia rievocando i momenti più luminosi e memorabili del suo percorso artistico insieme ai testimonials che vi hanno profuso il loro peculiare talento.
Uno spettacolo effervescente. Non una celebrazione tout court, ma una esplosione di emozioni visive e sonore sul filo intrecciato e armonioso della memoria.
Regia di Marco Schiavoni
La suite dei balletti prevede brani da:
Ein Kleines Nachtballet di Luciano Cannito musica di W.A.Mozart, Carnaval di Ferrara — Manguette musica di R.Schumann, The Dolls di Alberto Mendez musica di R.Egues, Adagio di Diana Ferrara, musica di L.v.Beethoven, Nostradamus di Loris Petrillo musica di Marco Schiavoni, Cyrano de Bergerac di Enrico Morelli, musica di Vivaldi, Aver paura di innamorarsi troppo di Massimo D’Orazio, musica di Lucio Battisti, Narciso, l’Io grandioso, di Veronica Frisotti musica di Francesco Lanzillotta, Guardami negli occhi di Sabrina Massignani, musica a.v.,Serenata di Diana Ferrara, musica di Luciano Bellini, Zerottouno di Roberto Sartori, musica di Daniele Sepe, L’Angelo Azzurro di Daniela Megna, musica di Aubry e FrancescoLanzillotta, Eleonora Duse di Sabrina Massignani musica di G.Fauré, Joni Songs di Milena Zullo, musica di Joni Mitchell, Turris Eburnea di Enrico Morelli, musica Faraualla, Dolce Pinocchio di Alessandro Bigonzetti, musica di J.Haydn.
In chiusura la novità assoluta del coreografo Paolo Arcangeli, musica di G.Rossini.