Avvento viennese — Concerto d'Avvento dei Wiener Symphoniker nella Cattedrale di Santo Stefano
Lo spettacolo
Non si può avere più spirito d'Avvento, più Vienna e più contemplazione di così quando l'Orchestra Sinfonica di Vienna si trasferisce ancora una volta nella spettacolare atmosfera della Cattedrale di Santo Stefano per il suo grande concerto d'Avvento il 7 dicembre.
Il programma, guidato dal primo direttore ospite dell'orchestra, Marie Jacquot, viaggia temporalmente da Michael Praetorius ("Es ist ein Ros entsprungen") a Andrew Lloyd Webber ("Pie Jesu") e geograficamente dall'Austria di Leopold Mozart alla Russia di Pyotr Tchaikovsky ("Nutcracker" e "Snowflake Waltz"), fino agli Stati Uniti di Albert Malotte e alla Francia di Adolphe Adam ("Cantique de Noël").
Il soprano Fatma Said, il tenore Jonathan Tetelman e il Singverein der Gesellschaft der Musikfreunde vi accompagneranno in un viaggio nelle tradizioni musicali natalizie di tutto il mondo. Naturalmente, il programma include anche i grandi classici natalizi come "Jesus bleibet meine Freude" di Bach, l'"Ave Maria" di William Gomez e, per un finale comune, il canto "O du fröhliche".