Auditorium di Milano Fondazione Cariplo: Il mistero del tempo
Lo spettacolo
Scoprite le incantevoli melodie dei brani classici di Johannes Brahms e Miloslav Kabeláč in questo attesissimo concerto al prestigioso Auditorium Fondazione Cariplo di Milano. Noti per la loro capacità di affascinare il pubblico, questi celebri compositori vi trasporteranno in un mondo di beatitudine musicale.
Miloslav Kabeláč, spesso acclamato come apice della cultura ceca, ha rispecchiato la resilienza di Šostakovič nel suo rifiuto di soccombere al male e nella sua incrollabile dedizione agli ideali umanistici. Mentre la Cecoslovacchia resisteva alle tempeste dell'occupazione nazista e della dittatura comunista, Kabeláč trovava conforto nel guardare il cielo stellato, sfuggendo infine alle grinfie ideologiche del regime. La sua composizione, Il mistero del tempo, rimane un capolavoro poco apprezzato della musica sinfonica europea del XX secolo, che riflette il suo intrigo emotivo e la sua fascinazione per l'ordine cosmico che governa l'universo.
Il finale del concerto presenta il Concerto per pianoforte e orchestra n. 2 di Brahms, un pezzo venerato che rappresenta una vera e propria misura dell'abilità e della resistenza di un solista. Venerato come un punto fermo della letteratura concertistica, questo concerto spingerà anche gli esecutori più indomiti ai loro limiti, promettendo una conclusione esaltante per una serata piena di brillantezza musicale. Preparatevi a essere trasportati in un regno di euforia sinfonica mentre queste composizioni senza tempo prendono vita sul palco.