Alice Sara Ott: Orchestra Sinfonica di Barcellona
Lo spettacolo
Trascorrete una serata speciale con l'Orchestra Sinfonica di Barcellona e la grande pianista Alice Sara Ott, diretta da Juanjo Mena, con opere di Janácek, Liszt e Bartók all'Auditori di Barcellona.
L'idea moderna del virtuoso strumentale nasce con Franz Liszt, uno dei primi musicisti in grado di riempire gli auditorium in tutto il mondo con le rappresentazioni delle sue opere. Dopo il 1848, con patrimonio sufficientemente ricco per una vita di svago, il compositore ungherese si ritirò dalle scene per creare un rifugio a Weimar.Qui ha fondato la scuola di pianoforte più importante del XIX secolo.
Ideato nel decennio del 1830, ma scritto nel mese di giugno del1849, il Concerto n.1 in Mi bemolle maggiore è, nelle parole dello stesso Liszt, 'chiaro nella sua essenza, geniale nella sua espressione e perfetto nel suo stile'.
Il Principe di Legno è un divertente balletto pantomima di Bartók del periodo tra il 1914 ed il 1916 e che richiede un'orchestra dalle prestazioni ad alto livello (compresi i sassofoni e i celesta) ed è quasi wagneriano nello spirito.
Analoga è la suite tratta dall'opera La piccola Volpe Astuta di Janácek, un brano ispirato da un fumetto che utilizza una storia semplice di fondo per riflettere sull'eterno ciclo naturale tra la vita e la morte.