Trusted Shops badge

Alexander Melnikov & OCM: Palau de la Música Catalana

Lo spettacolo

Godetevi un concerto unico al Palau de Musica Catalana con il talentuoso pianista Alexander Melnikov e l'Orquestra Simfònica Camera Musicae.

SUPERARE LE AVVERSITÀ
Rachmaninov e Mussorgsky coincidono non solo nelle loro origini e nei riferimenti che fanno alla musica popolare nel loro paese, ma anche in una personalità estremamente sensibile che li ha fatti soffrire gravi periodi di tristezza. Le due opere in programma sono un meraviglioso manifesto su come la creazione musicale possa affrontare le avversità: il Concerto per pianoforte e orchestra n. 2, Op. 18, evoca il superamento di una depressione ed è dedicato al Dr. Nikolai Dahl, al quale Rachmaninov riconosce il suo prezioso aiuto i dipinti in mostra sono un omaggio postumo all'artista Viktor Hartmann, la cui morte improvvisa aveva fallito il suo amico Mussorgsky.

Possiamo contare su Alexander Melnikov per ascoltare la risposta musicale che Rachmaninov ha dato alla dura questione di Tolstoj: A cosa serve la musica che componete? Un lusso che ci permetterà di scoprire come le melodie, di ispirazione russa, attraversano l'universo sonoro delle emozioni. L'opera di Mussorgsky (originariamente per pianoforte ma orchestrata da Maurice Ravel) rappresenta il compositore stesso, visitando una mostra di opere di Hartmann. Ogni 'Promenade' simboleggia il passaggio da un'opera all'altra e il loro contenuto è magistralmente descritto attraverso la musica.

Cast/Produzione

Orquestra Simfònica Camera Musicae

Orquestra Simfònica Camera Musicae (OCM), founded in 2006, enjoyed a great welcoming from the public due to their work in disseminating classical music among very diverse crowds, especially by targeting the young music‐lover audience. They have performed in venues such as Auditorio Nacional de Madrid, Auditori de Barcelona, Palau de la Música Catalana and Teatre Tarragona among others, having a stable musical season with their own productions at Palau de la Música and Teatre Tarragona.

Tomas Grau is the permanent artistic director and conductor, and since the 2017‐2018 season, Salvador Mas initiated the role of main conductor. OCM launched their resident project at Auditori del Tívoli in Vendrell during the 2009‐2010, currently ongoing.

Orquestra Simfònica Camera Musicae has collaborated with conductors such as Antoni Ros Marbà, Salvador Brotons, John Rutter, Diego Martin‐Etxebarria, Josep Vila i Casañas, Xavier Puig, Manel Valdivieso and Virginia Martínez, and soloists like Stephen Kovacevich, Sabine Meyer, Patricia Kopatchinskaja, Alexandra Soumm, Asier Polo, Judith Jáuregui, Massimo Spadano, Rafael Aguirre, Claudi Arimany, Albert Guinovart, Núria Rial or Àngel Òdena, among others.

Despite developing their main activities in Catalunya, OCM regularly performs around Spain and has toured Germany, Czech Republic and Switzerland. They have recorded Tempesta esvaïda (heritage recovery), De Catalunya al món, Un conte de Nadal and Mediterráneo.

Gift card