Aida: Accademia Nazionale di Santa Cecilia
Lo spettacolo
Dopo lo straordinario successo nel 2012 de Il Ballo in maschera eseguito da Pappano con i complessi ceciliani ritroviamo Sir Antonio alle prese con un altro dei grandi melodrammi verdiani: Aida.
Le esecuzioni in grandi spazi all'aperto — tra arene e stadi — hanno spesso deformato la percezione che si ha di questa opera che pur presentando pagine di grandiosa spettacolarità tra trionfi e balli, contiene anche alcuni dei momenti più intensamente lirici e intimistici dell'intera produzione verdiana.
Con Anja Harteros, Jonas Kaufmann, Ludovic Tezier nei ruoli principali e altri eccellenti interpreti, Pappano, il Coro e l'Orchestra di Santa Cecilia, questa esecuzione di Aida in forma di concerto si annuncia come uno degli eventi di maggiore spicco dell'intera stagione. Per fortuna se ne farà un disco e la memoria di questa performance sarà preservata per il futuro. Ma perderla sarebbe veramente un peccato!
Orchestra e Coro dell'Accademia Nazionale di Santa Cecilia
Banda Musicale della Polizia di Stato
Antonio Pappano direttore
Anja Harteros soprano — Aida
Jonas Kaufmann tenore — Radames
Ludovic Tézier baritono — Amonasro
Ekaterina Semenchuk mezzosoprano — Amneris
Giacomo Prestia basso — Ramfis
Marco Spotti basso — Re
Paolo Fanale tenore — Messaggero
Ciro Visco maestro del Coro
Opera in forma di concerto.