Trusted Shops badge
(c) stock.adobe.com style= (c) stock.adobe.com

Orchestre des Champs-Élysées all'Opera di Siviglia

Siviglia, Teatro de la Maestranza — Sala Principal

Pianta dei posti a sedere Posti migliori  Biglietto elettronico istantaneo Dona un Buono Regalo

Seleziona i biglietti

Totale
$ 78

Lo spettacolo

Unitevi a noi per una serata incantevole in cui l'Orchestra degli Champs-Élysées onorerà il prestigioso palcoscenico del Teatro de la Maestranza con un concerto indimenticabile. Questo evento porterà la bellezza senza tempo dei capolavori di Beethoven nel cuore della scena culturale di Siviglia. Con la sua rinomata esperienza nel repertorio del XVIII e XIX secolo, l'Orchestra degli Champs-Élysées promette un'esecuzione accattivante della Sinfonia n. 6 in fa maggiore, op. 68, affettuosamente conosciuta come la "Sinfonia Pastorale", e della Sinfonia n. 5 in do minore, op. 67, una delle opere più iconiche della musica classica.

Nella splendida cornice del Teatro de la Maestranza, la serata offrirà sia alla popolazione locale che ai viaggiatori l'opportunità di immergersi nella ricca tradizione della musica classica. L'armoniosa fusione di questa orchestra di livello mondiale con la grandiosità della sede promette un'esperienza squisita sia dal punto di vista visivo che acustico. Assicuratevi un posto per una serata stimolante e emozionante con l'Orchestra degli Champs-Élysées all'Opera di Siviglia, dove la serena bellezza della "Pastorale" incontra l'intensità drammatica della Quinta Sinfonia.

Programma

  • Ludwig van Beethoven – Symphony no. 6, in F major, op. 68, “Pastoral”
  • Ludwig van Beethoven – Symphony No. 5 in C minor, op. 67
Il programma può essere soggetto a variazioni

Artisti

Direttore: Philippe Herreweghe

Philippe Herreweghe is a Belgian conductor. He is principally known as a conductor of Johann Sebastian Bach, the German composer who wrote over one thousand works. He is regarded by leading Bach scholars today as a founding father of the baroque authentic practice, original instrument movement and one of record label Harmonia Mundi's most prolific recording artists, with over sixty albums to his name. His early training as a chorister and assistant choirmaster in a Jesuit school was complemented by piano studies at the Ghent Conservatory. At university Herreweghe studied psychiatry and formed a 12‐person choir devoted to the revolutionary performing practices of Gustav Leonhardt, Ton Koopman and the Kuijken brothers.

Orchestra: Orchestre des Champs-Élysées

L’Orchestre des Champs-Élysées si dedica all’esecuzione del repertorio classico e romantico, proponendo esecuzioni filologiche su strumenti d’epoca. Fondata nel 1991 da Philippe Herreweghe e da Alain Durel, direttore del Théâtre des Champs-Élysées, è stata orchestra residente presso lo stesso teatro parigino e al Palais des Beaux‐Arts di Bruxelles. Insieme a Herreweghe, suo direttore artistico e direttore principale, si è esibita nelle più prestigiose sedi concertistiche europee e ha percorso in tournée Cina, Giappone, Australia. Nel corso degli anni ha collaborato anche con direttori come Daniel Harding, Louis Langrée, Christophe Coin e recentemente con René Jacobs. Per l’etichetta Harmonia Mundi ha inciso il Requiem di Mozart e quello di Fauré, la Missa Solemnis di Beethoven, gli oratorî Paulus ed Elijah e le musiche di scena per Sogno di una notte di mezza estate di Mendelssohn, L’enfance du Christ e Les nuits d’été di Berlioz, Ein Deutsche Requiem di Brahms, la Settima e la Quarta Sinfonia di Bruckner.

Indirizzo

Teatro de la Maestranza, Paseo de Cristóbal Colón, 22, Siviglia, Spagna — Google Maps

Gift card