Suoni moderni: musica per pianoforte a Roma
Roma, Museo Santa Francesca Romana
Lo spettacolo
Immergetevi nell'incantevole mondo dei suoni moderni: musica per pianoforte a Roma, presentata presso l'iconico Museo Santa Francesca Romana.
Unitevi alla pianista Monica Ferracuti per una serata di musica coinvolgente e suggestiva con quattro compositori contemporanei: Roberto Cacciapaglia, Ludovico Einaudi, Aurelio Porfiri e la stessa Monica Ferracuti, tutti accomunati da un approccio moderno ma profondamente espressivo al pianoforte.
Il concerto inizia con un'affascinante raccolta di opere di Roberto Cacciapaglia, uno dei compositori più innovativi d'Italia, noto per fondere la tradizione classica con influenze elettroniche, spirituali e minimaliste. I suoi brani, tra cui Sarabanda, Oceano, Wild Side e Seconda Navigazione, sono paesaggi sonori meditativi caratterizzati da armonie risonanti e linee melodiche espansive, che invitano all'introspezione pur rimanendo emotivamente diretti e profondamente umani.
Il programma prosegue con tre brani per pianoforte di Aurelio Porfiri, un compositore il cui lavoro approfondisce i regni poetici e mistici del suono. Serendipity, Shadows e Meditation on "Da pacem Domine" esplorano l'introspezione attraverso la chiarezza, il contrappunto raffinato e un senso di tranquilla trascendenza. La musica di Porfiri unisce la riflessione spirituale al linguaggio contemporaneo, offrendo momenti di quiete e luminosità interiore.
Dopo l'intervallo, il concerto passa all'arte intima e celebrata in tutto il mondo di Ludovico Einaudi, uno dei compositori più amati di oggi. I suoi brani — Nuvole Bianche, Una mattina, Passaggio e Primavera — sono l'epitome del minimalismo moderno, che fonde semplicità, profondità emotiva e un'atmosfera cinematografica. La loro genuina sincerità e immediatezza melodica hanno affascinato il pubblico di tutto il mondo.
Il programma si conclude con due composizioni originali di Monica Ferracuti, Promenade e Thriller, che mettono in risalto la sua personalità artistica: elegante ma ritmicamente vivace, espressiva ma profondamente radicata nella cultura musicale contemporanea. Sia come interprete che come compositrice, Ferracuti offre una visione unica e autentica, concludendo la serata con una voce creativa personale.
Un concerto di riflessione, lirismo e bellezza moderna, che ritrae il pianoforte non solo come uno strumento, ma come un paesaggio di emozioni, ricordi e immaginazione poetica.
Programma
- Opere di – R. Cacciapaglia, L. Einaudi, M. Ferracuti, A. Porfiri
Artisti
| Pianoforte: | Monica Ferracuti |
|---|
Indirizzo
Museo Santa Francesca Romana, Vicolo di santa Maria in Cappella, 6, Roma, Italia — Google Maps