Trusted Shops badge

Museo di Roma in Trastevere

Roma, Italia

Il Museo di Roma in Trastevere ha in Piazza Sant’Egidio, in un edificio storico che dal XVII secolo fino a dopo l'unità d'Italia fu convento delle Carmelitane scalze. Anche la piazza deve il suo nome al monastero, nel quale è inclusa la chiesetta di Sant'Egidio. Il primo nucleo del monastero fu fondato nel 1601 presso la chiesina di S. Lorenzo in Ianiculo, poi restaurata e dedicata a S. Egidio, per ospitare l'ordine religioso delle Carmelitane Scalze. Su richiesta di Vittoria Colonna, nel 1628, papa Urbano VIII concesse alle monache anche la chiesa dei Santi Crispino e Crispiniano, proprietà dell'Università dei Calzolari, attigua a quella di S. Egidio. Quest'ultima venne demolita ed incorporata nel monastero. Di essa il Museo conserva, al piano terra, la lapide in marmo dell'Università dei Calzolai, risalente al 1614. La chiesa dei Santi Crispino e Crispiniano fu restaurata nel 1630, ornata di marmi dal connestabile Filippo Colonna e, due anni dopo, intitolata dal Papa alla Madonna del Carmelo e a Sant'Egidio. Le suore vissero nel convento fino alla presa di Roma. L'edificio divenne proprietà del Comune di Roma nel 1875 e dal 1918 fu sede del sanatorio antimalarico per l'infanzia 'Ettore Marchiafava'. Una lapide di marmo, all'ingresso del Museo, ricorda la data in cui il sanatorio venne dedicato al Marchiafava, medico illustre e senatore del Regno, esperto di malaria e, nel 1918, Assessore per l’Igiene. Erano gli anni in cui la malaria faceva molte vittime tra i lavoratori dell'Agro romano. I ragazzi rimanevano in sanatorio in media due mesi, affidati alle cure del medico del Governatorato e delle suore di carità di San Vincenzo de' Paoli. Vi erano inclusi un orto‐giardino e una piccola scuola. Tra il 1969 2 il 1973 l'edificio fu restaurato dagli architetti Attilio Spaccarelli e Fabrizio Bruno, per adattarlo ad ospitare il Museo del Folklore e dei Poeti Romaneschi, presentando materiali relativi alle tradizioni popolari romane provenienti dal Museo di Roma, allora come ora in Palazzo Braschi. Il Museo del Folklore e dei Poeti Romaneschi aprì al pubblico i primi di febbraio del 1979. Il Museo è stato recentemente ristrutturato per consentire un uso funzionalmente più rispondente alle attuali esigenze museografiche — tra le quali lo svolgimento di mostre, spettacoli e convegni — e ha riaperto al pubblico nel 2000 con la nuova denominazione Museo di Roma in Trastevere.

Indirizzo

Museo di Roma in Trastevere, Piazza di Sant'Egidio 1/b, 00153 Roma, Italia, Google Maps

Risultati della ricerca per "Museo di Roma in Trastevere"

  • Fauré & Ravel at Accademia Nazionale di Santa Cecilia

    Fauré & Ravel at Accademia Nazionale di Santa Cecilia

    Roma, Auditorium Parco della Musica

    + ulteriori date

    $ 33
     
  • Oratorio Del Gonfalone: Romanza Slava

    Oratorio Del Gonfalone: Romanza Slava

    Roma, Oratorio del Gonfalone

    $ 51
     
  • Chopin & Italian Friends Concerts

    Chopin & Italian Friends Concerts

    Roma, Chiesa Evangelica Metodista

    + ulteriori date

    50 min
    $ 34
     
  • I Musicisti del Louvre a Roma

    I Musicisti del Louvre a Roma

    Roma, Auditorium Parco della Musica

    $ 27
     
  • Concerto lirico all'aperto: Le migliori arie e duetti d'amore

    Concerto lirico all'aperto: Le migliori arie e duetti d'amore

    Roma, Palazzo Pamphili

    + ulteriori date

    1 h 30 min
    $ 143
     
  • Sonatine dall'Europa per flauto e pianoforte a Sant'Agnese a Roma

    Sonatine dall'Europa per flauto e pianoforte a Sant'Agnese a Roma

    Roma, Sant’Agnese in Agone

    $ 25
     
  • Le Quattro Stagioni di Antonio Vivaldi alla Chiesa Evangelica Metodista

    Le Quattro Stagioni di Antonio Vivaldi alla Chiesa Evangelica Metodista

    Roma, Chiesa Evangelica Metodista

    + ulteriori date

    1 h 30 min
    $ 21
     
  • I tre tenori a Roma con cena

    I tre tenori a Roma con cena

    Roma, Chiesa di S. Paolo entro le Mura

    + ulteriori date

    1 h 30 min
    $ 76
     
  • Serenate d'opera nell'appartamento segreto della Principessa, Palazzo Doria Pamphilj

    Serenate d'opera nell'appartamento segreto della Principessa, Palazzo Doria Pamphilj

    Roma, Palazzo Doria Pamphilj

    + ulteriori date

    1 h 15 min
    $ 98
     
  • Oratorio Del Gonfalone: Harmonia & Virtuosismo

    Oratorio Del Gonfalone: Harmonia & Virtuosismo

    Roma, Oratorio del Gonfalone

    $ 51
     
  • Duo Schiavo Marchegiani a quattro mani nella Chiesa di Sant'Agnese a Roma

    Duo Schiavo Marchegiani a quattro mani nella Chiesa di Sant'Agnese a Roma

    Roma, Sant’Agnese in Agone

    $ 26
     
  • Oratorio Del Gonfalone: La Schiava by Niccolò Piccinni (opera in concert form)

    Oratorio Del Gonfalone: La Schiava by Niccolò Piccinni (opera in concert form)

    Roma, Oratorio del Gonfalone

    $ 51
     
  • Piano Love in Rome: Chiesa di San Paolo fuori le Mura

    Piano Love in Rome: Chiesa di San Paolo fuori le Mura

    Roma, Chiesa di S. Paolo entro le Mura

    $ 33
     
  • Honeck, Cho: Accademia Nazionale di Santa Cecilia

    Honeck, Cho: Accademia Nazionale di Santa Cecilia

    Roma, Auditorium Parco della Musica

    + ulteriori date

    $ 33
     
  • La Traviata nella Chiesa Anglicana di Ognissanti a Roma

    La Traviata nella Chiesa Anglicana di Ognissanti a Roma

    Roma, Chiesa di Ognissanti

    + ulteriori date

    2 h
    $ 37
     
  • Oratorio Del Gonfalone: Concerti Grossi Italiani

    Oratorio Del Gonfalone: Concerti Grossi Italiani

    Roma, Oratorio del Gonfalone

    $ 51
     
  • La Grande Opera a Piazza Navona

    La Grande Opera a Piazza Navona

    Roma, Sant’Agnese in Agone

    + ulteriori date

    1 h
    $ 27
     
  • Cena d'opera: Cenare durante un interludio d'opera

    Cena d'opera: Cenare durante un interludio d'opera

    Roma, Palazzo Pamphili

    + ulteriori date

    2 h
    $ 253
     
  • Quatuor Ébène: Beethoven a Roma

    Quatuor Ébène: Beethoven a Roma

    Roma, Auditorium Parco della Musica

    $ 27