Trusted Shops badge

I Virtuosi dell'opera di Roma, Cena all' Opera: Il Barbiere di Siviglia

Lo spettacolo

Una cena all'opera: gustate una cena sui palchetti del Teatro Salone Margherita seguita da Il Barbiere di Siviglia di G.Rossini.

L’Opera racconta le avventure di Figaro, famosissimo barbiere e “Factotum” di Siviglia; egli aiuta il Conte si Almaviva a conquistare il cuore di Rosina, una giovane e bella fanciulla che vive in casa del suo tutore, Don Bartolo.
Don Bartolo sta cercando di sposare Rosina anche per la sua considerevole dote, consigliato da Don Basilio, istruttore di canto della giovane. Dopo travestimenti, momenti esilaranti e colpi di scena, Rosina ed il Conte di Almaviva riescono a sposarsi.
Opera completa in due atti da un libretto di C.Sterbini con orchestra, cantanti, coro e scenografia.

Il Teatro Salone Margherita nasce nel 1890 quale 'café chantant', luogo riservato in cui consumare una cena assistendo ad uno spettacolo di varietà. Quest'anno, completamente rinnovato, riapre a questa tradizione proponendo ad ogni spettacolo nei suoi palchi al piano superiore una cena esclusiva ed intima, a lume di candela.

Importante:
Non è possibile prenotare un biglietto singolo per questo pacchetto con cena, poiché la prenotazione viene intesa a tavolo. Ad ogni tavolo possono essere sedute 2, 3 o 4 persone e quindi è possibile scegliere tra le seguenti categorie:
- 1 tavolo per 2 ospiti
- 1 tavolo per 3 ospiti
- 1 tavolo per 4 ospiti
Nel prezzo di ciascuna categoria sono inclusi l'ingresso e la cena per tutti gli ospiti indicati.

Informazioni pratiche

Programma
19.00 arrivo
19.30‐20.30 cena (antipasto, primo, secondo)
20.30 inizio concerto
21.15 (circa) pausa: verrà servito il dessert
23.00 fine concerto

Benvenuto
Cartocci Vegetali

Antipasti
Caprese Tricolore
Caponata di Melanzane
Gamberone in pastella filante

Primo piatto
Lasagna con Pesto Genovese

Secondo piatto
Pollo alla cacciatora con carciofi

Dolce — Dessert
Cassata Siciliana
Carpaccio di Ananas al Grand Marnier e Babà Napoletano
Piccola Pasticceria

*Acqua e pane compresi nel prezzo.
*Tutte le altre bevande escluse.

Il menu può variare a seconda delle stagioni e della disponibilità di materie prime.

Cast/Produzione

·Il Conte d’Almaviva, Giuliano Di Filippo — Tenore
·Bartolo, Mauro Utzeri — Baritono
·Rosina, Sabina Leone — Soprano
·Figaro, Carlo Riccioli — Baritono
·Basilio, Fabrizio Nestonni — Basso
·Berta, Irene Bottaro — Mezzosoprano
·Fiorello, Stefano Viti — Basso
·Ambrogio/Ufficale, Lorenzo Scaccia — Basso
·Lorenzo Scaccia — Maestro del Coro
·Musica&Musica Srl — Costumi
·Barbara Painvain — Regia
·Adriano Melchiorre — Direttore d’Orchestra

Gift card