Brahms, Schumann at Accademia Nazionale di Santa Cecilia
Roma, Auditorium Parco della Musica — Sala Santa Cecilia
Lo spettacolo
Unitevi a noi per una serata incantevole all'Auditorium Parco della Musica, dove l'Accademia Nazionale di Santa Cecilia presenta un programma accattivante intitolato "Brahms, Schumann all'Accademia Nazionale di Santa Cecilia". L'evento promette agli amanti della musica un'esperienza indimenticabile, mettendo in mostra le composizioni senza tempo di Johannes Brahms e Robert Schumann. Iniziate la serata con le "Variazioni su un tema di Haydn" di Brahms, un'opera affascinante che mostra la sua maestria nella forma della variazione. Poi, immergetevi nel romanticismo del "Concerto per pianoforte" di Robert Schumann. Questo concerto è noto per la sua bellezza lirica e la sua profondità emotiva, che lo rendono uno dei preferiti dagli appassionati di musica classica. Dopo l'intervallo, lasciatevi trasportare dalla "Sinfonia n. 3" di Brahms. Questa sinfonia è rinomata per la sua ricca orchestrazione e le sue melodie espressive, che offrono un mix perfetto di passione ed eleganza.
Programma
- Johannes Brahms – Variations on a Theme by Haydn
- Robert Schumann – Piano Concerto
- Johannes Brahms – Symphony No. 3
Artisti
Direttore: | Daniele Gatti Uno dei direttori d'orchestra più richiesti al giorno d'oggi, il maestro italiano Daniele Gatti è spesso ospite nei teatri d'opera e nelle sale da concerto più famosi al mondo. Recentemente nominato direttore principale della Sächsische Staatskapelle Dresden, è anche direttore principale del Teatro del Maggio Musicale Fiorentino e consulente artistico della Mahler Chamber Orchestra. Particolarmente legato alle grandi opere del XIX e XX secolo, Gatti vanta una vasta discografia ed è stato insignito, tra gli altri, di riconoscimenti da parte dei governi francese e italiano per i suoi successi. |
---|---|
Orchestra: | Orchestra dell'Accademia Nazionale di Santa Cecilia Fondata nel 1908, l'Orchestra dell'Accademia Nazionale di Santa Cecilia, famosa in tutto il mondo, è stata diretta da alcune delle maggiori figure musicali del XX secolo, tra cui Sibelius, Mahler e Strauss, e successivamente da Riccardo Muti, Valery Gergiev e Kurt Masur.
|
Pianoforte: | Lukas Sternath |
Indirizzo
Auditorium Parco della Musica, Viale Pietro de Coubertin 30 , Roma, Italia — Google Maps