Trusted Shops badge
Théâtre du Châtelet, Paris style= Théâtre du Châtelet, Paris

Subramaniam, Bach & Mendelssohn: Teatro del Châtelet

Parigi, Théâtre du Châtelet — Main Hall

Posti migliori Dona un Buono Regalo

Seleziona i biglietti

Totale
$ 53

Lo spettacolo

Dieci anni dopo l'incredibile "Bach in India" alla Philharmonie, Lakshminarayana Subramaniam torna all'Orchestre de chambre de Paris per una nuova serata dedicata alla musica indiana e occidentale. Violinista rivoluzionario, è l'unico musicista a muoversi con la stessa disinvoltura tra la musica classica carnatica (dell'India meridionale) e la musica classica occidentale, collaborando con orchestre e musicisti di ogni provenienza. Questa serata getta un ponte tra la sua musica e quella di Bach, con il Tributo a Bach, che fonde armonie barocche e ritmi indiani, e il Concerto per oboe e violino del compositore barocco. Lakshminarayana Subramaniam esegue anche il suo Concerto di Parigi, scritto per l'Orchestre de chambre de Paris e diretto da Gábor Takács‐Nagy. Direttore d'orchestra di fama dopo essere stato violinista del Takács Quartet, il musicista dirige anche la Sinfonia "Scozzese" di Mendelssohn, altro ammiratore di Bach. Contrastante e fortemente evocativa, fu iniziata nel 1829 durante il viaggio del compositore in Gran Bretagna e completata solo nel 1842.

Programma

LAKSHMINARAYANA SUBRAMANIAM
Omaggio a Bach, per due violini e orchestra

BACH
Concerto per oboe e violino in do minore, BWV 1060R

MENDELSSOHN
Sinfonia n. 3 in la minore, "Scozzese", op. 56

LAKSHMINARAYANA SUBRAMANIAM
Concerto di Parigi, concerto per violino indiano e orchestra
Conversazioni

Cast/Produzione

Gábor Takács‐Nagy direttore d'orchestra
Lakshminarayana Subramaniam violino
Deborah Nemtanu violino
Ambi Subramaniam violino
Ilyes Boufadden‐Adloff oboe
Orchestre de chambre de Paris

Indirizzo

Théâtre du Châtelet, 1, place du Châtelet, Parigi, Francia — Google Maps

Gift card