Seong‐Jin Cho: Teatro dei Champs‐Elysées
Parigi, Théâtre des Champs-Élysées — Main Hall
Lo spettacolo
Il pianista sudcoreano Seong‐Jin Cho si esibisce raramente in Francia, ma ha un talento speciale nel fondere moderazione e poesia.
Secondo Classica, «il suo modo di suonare simile al canto, la tecnica sciolta, il virtuosismo fenomenale e il tocco raffinato e profumato fanno rivivere l'anima del Chopin di un tempo». Ma prima di trasformare il salotto di Frédéric Chopin in un valzer, Seong‐Jing Cho ci porta in Italia con Liszt e nei paesaggi della Sonata «Pastorale» di Beethoven. Fa anche una deviazione in Ungheria e Romania, dove Bartók ha raccolto elementi folcloristici stilizzati nella suite Out of Doors (1926). Non sarà sfuggito all'attenzione di questo ex allievo di Michel Béroff che il quarto dei cinque brani gioca con uno stile impressionista che a volte si avvicina molto all'approccio preferito da artisti come Ravel e Debussy.
Programma
- Franz Liszt – Les jeux d’eaux à la Villa d’Este de Années de Pélérinage, Troisième année
- Ludwig van Beethoven – Sonata No. 15 op. 28 « Pastoral »
- Béla Bartók – Out of Doors, Sz. 81
- Frederic Chopin – 14 Waltzes op. posth, op. 34 Nos. 1, 2 and 3, op. 64 Nos. 1, 2 and 3, op. 69 Nos. 1 and 2, op. 70 Nos. 1, 2 and 3, op. 42, op. 18
Indirizzo
Théâtre des Champs-Élysées, 15, Avenue Montaigne, Parigi, Francia — Google Maps