Trusted Shops badge
(c) Opéra Comique style= (c) Opéra Comique

Lucia di Lammermoor: Opera comica

Parigi, Opéra Comique — Salle Favart

Pianta dei posti a sedere Posti migliori Dona un Buono Regalo

Seleziona i biglietti

Totale
$ 200

Lo spettacolo

In una Scozia povera e dilaniata da anni di rivalità tra clan, Lucie deve sposare un lord che salverà il nome della sua famiglia dal disonore. Ma lei è segretamente innamorata di Edgard, l'ultimo sopravvissuto di un clan rivale…

Cosa può fare una donna quando regnano la forza e la violenza?

Walter Scott, l'autore più letto in Europa nel XIX secolo, ha tratto ispirazione da una storia vera per il suo romanzo più cupo. All'apice della sua carriera, Donizetti scrisse un meraviglioso adattamento teatrale. Dopo il trionfo a Napoli, Lucia di Lammermoor conquistò il continente, come testimoniano Emma Bovary e Anna Karenina. Mettiamo in scena la versione francese che Donizetti supervisionò per Parigi, allora capitale dell'opera lirica del continente.

Speranza Scappucci dirige questo vertice del lirismo romantico. Dopo le sue interpretazioni antologiche di Lakmé e Ofelia, Sabine Devieilhe torna all'Opéra‐Comique per un nuovo ruolo in cui è l'interprete ideale. Il regista Evgeny Titov mette a nudo i meccanismi crudeli di questo dramma spietato.

Adattamento francese in quattro atti dell'opera Lucia di Lammermoor | Traduzione di Alphonse Royer e Gustave Vaëz del libretto originale di Salvatore Cammarano, basato sul romanzo La sposa di Lammermoor di Sir Walter Scott | Prima rappresentazione il 6 agosto 1839 al Théâtre de la Renaissance di Parigi.

Cast/Produzione

Direzione musicale, Speranza Scappucci • Regia, Evgeny Titov • Con Sabine Devieilhe, Étienne Dupuis, Léo Vermot‐Desroches, Edwin Crossley‐Mercer, Sahy Ratia, Yoann Le Lan • Coro, accentus • Orchestra, Insula orchestra

Indirizzo

Opéra Comique, 1 Place Boieldieu, Parigi, Francia — Google Maps

Gift card