Trusted Shops badge

La Bayadère: Paris Opera Ballet

Lo spettacolo

Il Balletto dell'Opera di Parigi presenta la magica "La Bayadère" di Rudolf Nureyev.

Rappresentata per la prima volta al Teatro dell'Opera di San Pietroburgo nel 1877, l'opera fondamentale di Marius Petipa, "La Bayadère", racconta l'amore impossibile in un'India immaginaria tra la danzatrice sacra Nikiya e il guerriero Solor. Il balletto è rimasto sconosciuto per molto tempo in Occidente. Ma nel 1961, il Balletto Kirov ne eseguì un estratto al Palais Garnier e il giovane Rudolf Nureyev stupì il pubblico con la sua interpretazione nel "Regno delle ombre". Fu solo nel 1992, alla fine della sua carriera e della sua vita, che Nureyev riuscì a presentare una nuova versione dell'opera, al Palais Garnier, con l'aiuto degli appunti di Petipa e della partitura di Minkus. Le scenografie di Ezio Frigerio e i costumi di Franca Squarciapino contribuirono al successo del grande balletto di Rudolf Nureyev, di cui l'Opéra di Parigi è l'unica erede.

Cast/Produzione

Musica, Ludwig Minkus
Realizzazione, John Lanchbery
Coreografia e messa in scena, dopo Marius Petipa (Opera di Parigi, 1992), Rudolf Nureyev
Scenografie, Ezio Frigerio
Costumi, Franca Squarciapino
Luci, Vinicio Cheli
Direttore d'orchestra, Ernst van Tiel

Recensioni clienti

5.0 di 5

  • akiko i., Japan

    apr 2012

    席も前のほうで、すばらしかったです。

  • fumio y., Japan

    apr 2012

    以前ローマで見たラ・バヤデールを思い出しながら見ました。やはりパリはすばらしい。ヌレエフの演出が受け継がれているのもうれしい限りです。

  • maria m., Portugal

    apr 2012

    very good seats excellent view of the stage

Mostra di più mostra meno
Gift card