Arsen Petrosyan Quartet: Sala Cortot
Parigi, Salle Cortot — Main Hall
Lo spettacolo
Lungi dal limitarsi al brillante esempio di Komitas, la musica classica tradizionale armena, sia profana che sacra, vanta una storia millenaria, come dimostra Arsen Petrosyan. Questo maestro del duduk, il celestiale oboe armeno iscritto nel 2008 nella lista del Patrimonio Culturale Immateriale dell'Umanità, ci accompagna in un viaggio attraverso il tempo e lo spazio. Con il suo quartetto composto da strumenti del suo paese come il quanum (a corde pizzicate), il santur (a corde percosse) e il dhol (a percussione), attinge alle opere di Grigor Narekatsi (monaco del X secolo), Simeon Yerevasni (ashugh, o bardo‐poeta armeno del XVIII secolo) e Sayat‐Nova (altro illustre ashugh dello stesso secolo). Questi quattro virtuosi ci trasporteranno anche con canti, danze e ninne nanne tradizionali in una commovente evocazione dell'Armenia.
Cast/Produzione
Arsen Petrosyan, s
Astghik Snetsunts, qanun
Vladimir Papikyan, santur
Avetis Keoseyan, percussioni
Indirizzo
Salle Cortot, 78 rue Cardinet, Parigi, Francia — Google Maps