Sostakovic / Mozart / Flor: Orchestra Sinfonica di Milano
Milano, Auditorium di Milano Fondazione Cariplo — main
Lo spettacolo
«C'è un motivo per cui alcuni brani musicali sono così famosi: perché sono belli», afferma il direttore musicale Emmanuel Tjeknavorian. Questa verità trova perfetta risonanza nella Sinfonia n. 40 di Mozart, un capolavoro delle ultime tre sinfonie del genio di Salisburgo, che si distingue dalle altre due per il suo carattere malinconico e lunare. Nel frattempo, l'Orchestra Sinfonica di Milano prosegue la sua esplorazione delle opere sinfoniche di Shostakovich con la Sinfonia n. 6, una composizione più luminosa che incarna gli stati d'animo della primavera, della gioia e della giovinezza.
Programma
- Dmitrij Šostakovič – Sinfonia n. 6 in Si minore op. 54
- Wolfgang Amadeus Mozart – Sinfonia n. 40 in Sol minore, K. 550
Artisti
| Direttore: | Claus Peter Flor |
|---|---|
| Orchestra: | Orchestra Sinfonica di Milano Giuseppe Verdi Known colloquially as 'La Verdi', Milan's famed symphony orchestra was formed in the early 90s to supplement the city's already‐generous cultural offering. Making its home in Milan's Auditorio, La Verdi features among Europe's most respected and admired symphonic ensembles. Its first Musical Director, Ricardo Chailly, now holds the title of Conductor Laureate, while the Austrian conductor, Emmanuel Tjeknavorian, a fast‐rising star in the orchestral firmament took over the role of Musical Director in 2024, following in the footsteps of several major names in the classical world. La Verdi welcomes a starry roster of soloists and guest conductors over the course of an extensive and varied annual season, and regularly features as guests of honour at important state occasions and international concert engagements. |
Indirizzo
Auditorium di Milano Fondazione Cariplo, Largo Gustav Mahler, Milano, Italia — Google Maps