Schubert / Blacher / Haydn / Blacher: Orchestra Sinfonica di Milano
Milano, Auditorium di Milano Fondazione Cariplo — main
Lo spettacolo
Il ritorno di Kolja Blacher all'Auditorium di Milano sembra una riunione sentita. Il musicista stimato ha guidato un tempo l'Orchestra da Camera in profonde esplorazioni di diversi periodi musicali insieme al pubblico. Il suo ritorno mette in luce la Quarta di Schubert e il Concerto per tromba e orchestra di Haydn, segnando una riunione con il primo trombettista ventitreenne dell'Orchestra Sinfonica di Milano, Alessandro Rosi, come solista protagonista. Aggiungendo un tocco unico al programma, Blacher presenta un'opera di suo padre Boris, Variazioni su un tema di Paganini, un capolavoro che valse a Boris il plauso della critica nel 1947, quando la Germania iniziò a ricostruire la propria identità culturale.
Programma
- Franz Schubert – Symphony No. 4 in C minor, D. 417, 'Tragic'
- Joseph Haydn – Concerto for Trumpet and Orchestra in E flat major Hob VIIe:1
- Boris Blacher – Variazioni su un tema di Paganini per orchestra
Artisti
Orchestra: | Orchestra Sinfonica di Milano Giuseppe Verdi Known colloquially as 'La Verdi', Milan's famed symphony orchestra was formed in the early 90s to supplement the city's already‐generous cultural offering. Making its home in Milan's Auditorio, La Verdi features among Europe's most respected and admired symphonic ensembles. Its first Musical Director, Ricardo Chailly, now holds the title of Conductor Laureate, while the Austrian conductor, Emmanuel Tjeknavorian, a fast‐rising star in the orchestral firmament took over the role of Musical Director in 2024, following in the footsteps of several major names in the classical world. La Verdi welcomes a starry roster of soloists and guest conductors over the course of an extensive and varied annual season, and regularly features as guests of honour at important state occasions and international concert engagements. |
---|---|
Direttore: | Kolja Blacher |
Tromba: | Alessandro Rosi |
Indirizzo
Auditorium di Milano Fondazione Cariplo, Largo Gustav Mahler, Milano, Italia — Google Maps