Rossini / Liszt / Berlioz / Tjeknavorian: Orchestra Sinfonica Di Milano
Milano, Auditorium di Milano Fondazione Cariplo — main
Lo spettacolo
"Agitato, non mescolato." Con queste parole iconiche, James Bond battezza il Martini Cocktail, un elisir senza tempo. Insieme, i suoi elementi creano una miscela armoniosa che evoca tranquillità in chi lo sorseggia. Il gin costituisce il "corpo" della bevanda, che ricorda il Secondo Concerto per pianoforte e orchestra di Liszt. Il vermouth, simile a un'ouverture di Rossini come Semiramide, costituisce la base con la sua presenza aromatica. Una scorza di limone aggiunge la freschezza giovanile che si ritrova in interpreti come Kiron Atom Tellian al pianoforte ed Emmanuel Tjeknavorian sul podio: una nota vivace e rinvigorente. Infine, l'indispensabile oliva, che funge da base come la Symphonie fantastique di Berlioz, lega tutto insieme. Questo brano rimane significativo per l'Orchestra Sinfonica di Milano, essendo stata la sinfonia inaugurale che ha eseguito nel 1993.
Programma
- Gioachino Rossini – Semiramide Symphony
- Franz Liszt – Concerto No. 2 in A Major for piano and orchestra
- Hector Berlioz – Symphonie fantastique op. 14
Artisti
| Orchestra: | Orchestra Sinfonica di Milano Giuseppe Verdi Conosciuta colloquialmente come "La Verdi", la famosa orchestra sinfonica di Milano è stata fondata nei primi anni '90 per integrare l'offerta culturale già generosa della città. Con sede nell'Auditorium di Milano, La Verdi è uno dei complessi sinfonici più rispettati e ammirati d'Europa. Il suo primo direttore musicale, Ricardo Chailly, detiene ora il titolo di direttore onorario, mentre il direttore austriaco Emmanuel Tjeknavorian, astro nascente nel firmamento orchestrale, ha assunto il ruolo di direttore musicale nel 2024, seguendo le orme di diversi grandi nomi del mondo classico. La Verdi accoglie un ricco elenco di solisti e direttori ospiti nel corso di una stagione annuale ampia e variegata, e partecipa regolarmente come ospite d'onore a importanti eventi statali e concerti internazionali. |
|---|---|
| Direttore: | Emmanuel Tjeknavorian |
| Pianoforte: | Kiron Atom Tellian |
Indirizzo
Auditorium di Milano Fondazione Cariplo, Largo Gustav Mahler, Milano, Italia — Google Maps