Mahler / Gamzou: Orchestra Sinfonica di Milano
Milano, Auditorium di Milano Fondazione Cariplo — main
Lo spettacolo
La fine è solo un nuovo inizio. Proprio come altri compositori, quali Bruckner con la sua Nona o Schubert con la sua Decima, anche la Decima Sinfonia di Mahler rimase incompiuta dopo la sua improvvisa morte nel 1911. Quest'opera drammatica riflette le intense lotte che Mahler affrontò durante i suoi ultimi giorni, ma sopravvive solo come una raccolta di bozzetti. Yoel Gamzou accetta coraggiosamente la sfida di ricostruire questo capolavoro incompleto, seguendo le orme di personaggi illustri come Deryck Cooke e Rudolf Barshai. Egli lo riporta magistralmente in vita all'Auditorium di Milano.
Programma
- Gustav Mahler – Sinfonia n. 10 in Fa diesis maggiore (versione di Yoel Gamzou) Prima esecuzione italiana
Artisti
Orchestra: | Orchestra Sinfonica di Milano Giuseppe Verdi Known colloquially as 'La Verdi', Milan's famed symphony orchestra was formed in the early 90s to supplement the city's already‐generous cultural offering. Making its home in Milan's Auditorio, La Verdi features among Europe's most respected and admired symphonic ensembles. Its first Musical Director, Ricardo Chailly, now holds the title of Conductor Laureate, while the Austrian conductor, Emmanuel Tjeknavorian, a fast‐rising star in the orchestral firmament took over the role of Musical Director in 2024, following in the footsteps of several major names in the classical world. La Verdi welcomes a starry roster of soloists and guest conductors over the course of an extensive and varied annual season, and regularly features as guests of honour at important state occasions and international concert engagements. |
---|---|
Direttore: | Yoel Gamzou |
Indirizzo
Auditorium di Milano Fondazione Cariplo, Largo Gustav Mahler, Milano, Italia — Google Maps