Ein Deutsches Requiem — Brahms: Orchestra Sinfonica Di Milano
Milano, Auditorium di Milano Fondazione Cariplo — main
Lo spettacolo
Un Requiem, non nel senso liturgico tradizionale, ma piuttosto un'opera commemorativa. Creato in un lungo periodo che va dal 1854 al 1868, Ein deutsches Requiem fa parte dello sviluppo artistico iniziale di Brahms. L'idea di questo monumentale brano per soprano, baritono, coro e orchestra nacque con la morte del suo amico Robert Schumann nel 1856 e fu ulteriormente sviluppata intorno al 1865, dopo la morte di sua madre. Eseguito per la prima volta il Venerdì Santo del 1868, oggi fa da sfondo contemplativo alle celebrazioni pasquali, offrendo un momento di introspezione attraverso una musica di straordinaria maestria, con l'Orchestra Sinfonica di Milano e il Coro Sinfonico diretti dal direttore musicale Emmanuel Tjeknavorian.
Programma
- Johannes Brahms – Ein Deutsches Requiem for Soli, Choir and Orchestra, op. 45
Artisti
Coro: | Coro Sinfonico di Milano Giuseppe Verdi |
---|---|
Direttore: | Emmanuel Tjeknavorian |
Maestro del coro: | Massimo Fiocchi Malaspina |
Soprano: | Chelsea Zurflüh |
Baritono: | Alexander Grassauer |
Indirizzo
Auditorium di Milano Fondazione Cariplo, Largo Gustav Mahler, Milano, Italia — Google Maps