Cosa fare al Cairo: dove l'antichità incontra l'arte in una città dal fascino dorato
Il Cairo non è solo una città, è il fondamento di un'antica civiltà ancora molto viva. Un mosaico tentacolare e soleggiato di minareti e modernità, la capitale egiziana offre un raro tipo di intimità culturale. Per i viaggiatori che collezionano ricordi piuttosto che semplici fotografie, esplorare cosa fare al Cairo apre le porte di una città dove il passato è onnipresente, ma il presente vibra di ambizione artistica, eleganza del design e fascino caldo ed enigmatico.
Offerta partner
Le migliori esperienze a Cairo
Prenotate una delle esperienze che altri clienti hanno apprezzato e consigliato:
-
Cena in crociera sul Nilo al Cairo e spettacolo
Ammirate lo skyline del Cairo dopo il tramonto durante una crociera con cena di 2 ore sul Nilo e godetevi uno spettacolo di danzatrici del ventre e ballerini di tanoura mentre gustate una cena a buffet completa. Questo tour serale include il trasferimento da e per gli hotel del Cairo e combina cena, balli e musica per una serata classica sul Nilo.
-
Cena in crociera sul Nilo al Cairo con trasferimento privato
Ammirate le luci del Cairo dall'acqua con questa crociera con cena lungo il fiume Nilo. Potrete gustare un delizioso buffet accompagnato da intrattenimento, tra cui danza del ventre, musicisti e ballerini folk Tanoura. La crociera include il trasferimento di andata e ritorno dal vostro hotel al Cairo, così potrete godervi una serata rilassante senza preoccuparvi di come tornare.
-
Barca fluviale Crociera sul Nilo al Cairo
Crociera sul Nilo di 3 ore con partenza ogni giorno. Il tour privato include 2 ore di navigazione, cena a buffet, tutti i servizi e le tasse, spettacolo di danza del ventre, spettacolo Tanoura, veicolo privato con aria condizionata e trasferimento da e per il luogo di partenza dei clienti al Cairo o a Giza. Il tour non include oggetti personali, mance e bevande oltre al cibo. Dettagli del tour Durata: 3 ore Tipo: tour privato Disponibilità: tutti i giorni a pranzo e a cena Pick‐up e drop‐off: luogo di partenza dei clienti al Cairo o a Giza Prezzi indicati per persona in dollari statunitensi ($) Persona singola = 30 $ Da 2 a 3 persone = 20 $ Da 4 a 50 persone = 15 $ Bambini (da 6 a 10 anni) = 10 $ Bambini sotto i 6 anni = Gratis
-
Il Cairo: Crociera sui faraoni del Nilo + Cena + Trasferimento
Salite a bordo di una crociera con cena Nile Pharaoh e godetevi una serata all'insegna dell'eleganza e del patrimonio culturale. Navigate su sofisticate imbarcazioni ispirate all'antico Egitto e dotate di tutti i comfort moderni. Gustate una cucina di livello internazionale, godetevi un servizio eccellente e ammirate lo skyline del Cairo e i suoi monumenti storici di notte. Questo scenario è l'ideale per una serata romantica o un'occasione speciale.
-
Cena in crociera al Cairo con spettacolo di intrattenimento
Il nostro rappresentante verrà a prendervi al vostro hotel al Cairo per dare inizio a questa meravigliosa escursione con cena. Salpate per un viaggio di 2 ore dal Cairo e scoprite la bellezza dell'antica città egizia di notte. Ammirate la splendida vista del Cairo illuminato dalle luci abbaglianti della città mentre gustate una speciale cena a buffet. Godetevi uno spettacolo di danza del ventre, canzoni arabe e musica, insieme a uno spettacolo di Tanoura mentre vi deliziate con il vostro pasto senza fine. Questa incredibile esperienza di una notte in Arabia termina con il rientro in hotel. La cena è inclusa nel prezzo del tour, ma le bevande non sono incluse.
-
Cena e spettacolo in crociera sul Nilo al Cairo — Privato
Rilassati con una serata sul Nilo con cena e spettacolo a bordo della crociera con cena Nile Maxim. Ammira le luci del centro del Cairo mentre ti godi una deliziosa cena con uno spettacolo di danza del ventre e folklore egiziano durante una crociera di due ore.
-
Cena in crociera sul Nilo al Cairo con trasferimenti privati
Segui le orme dei faraoni prenotando questa crociera con cena regale su una barca a 5 stelle, con trasferimenti privati per arrivare e tornare in tempo senza ritardi. Ammira lo scintillante skyline mentre ti godi una cena a buffet di 3 portate, con insalate, primi piatti e dessert, e divertiti con intrattenimenti quali danze del ventre, spettacoli folcloristici e musica.
-
Cena in crociera sul Nilo al Cairo
Una crociera con cena su un battello a vapore sul Nilo è un modo favoloso per godersi una serata fuori mentre si visita il Cairo. Navigherete in tutta comodità ed eleganza ammirando le luci dello skyline del Cairo di notte. Durante la serata potrete gustare un buffet a volontà con piatti della cucina internazionale ed egiziana. Inoltre, sarete intrattenuti da uno spettacolo folcloristico e di danza del ventre. Vivi un finale perfetto, o un'aggiunta perfetta, alla tua visita in Egitto. Si tratta di una serata completa e di una grande opportunità per gustare del buon cibo, intrattenimento unico e una serata romantica ammirando i panorami lungo le rive del Nilo.
-
Crociera di lusso sul Nilo al Cairo con cena e spettacolo
È un modo favoloso per godersi una serata sul Nilo mentre si è al Cairo. Siete quindi invitati a una cena su un ristorante galleggiante sul Nilo per una crociera di due ore con danzatrici del ventre, spettacolo folcloristico, musica orientale e cena. Per tutto il tempo, potrete deliziare il vostro palato con il menu del nostro chef, che propone una selezione dei piatti egiziani più apprezzati, preparati con ingredienti freschissimi per rendere la vostra esperienza culinaria indimenticabile.
-
Cena in crociera sul Nilo al Cairo con spettacolo
Scoprite il Cairo da una nuova prospettiva, invece che esplorarlo via terra, con una crociera con cena e spettacolo sul Nilo. Navigate lungo le rive del Nilo, ammirando il panorama della città e godendovi la musica dal vivo e gli spettacoli delle danzatrici del ventre e dei tradizionali dervisci Tanoura. Cenate con un ricco buffet che offre una vasta scelta di piatti caldi e freddi.
Mostra tutti i tour e le attività
Cosa fare al Cairo per gli amanti della cultura con un occhio per il sublime
Se ti stai chiedendo cosa fare al Cairo una volta arrivato, il punto di partenza più ovvio è Giza, ma non solo per le sue piramidi. Sì, la Grande Piramide è una meraviglia del mondo, un enigma architettonico che rimane una delle principali attrazioni del Cairo, ma approfondisci la tua conoscenza con una guida privata che potrà anche farti scoprire la necropoli circostante, il museo delle barche solari e le tombe meno visitate.
Poi, ripercorrete le vicende storiche del Cairo al Museo Egizio, tappa fondamentale per chiunque voglia visitare la città. Se il suo splendore ormai sbiadito evoca nostalgia, il suo contenuto, tra cui la maschera funeraria di Tutankhamon, è a dir poco regale. In alternativa, optate per il nuovo Grand Egyptian Museum (GEM) alla periferia della città, un'elegante meraviglia architettonica che ospita tesori antichi in uno splendore contemporaneo.
Nel Cairo islamico, la cultura non risiede solo nei monumenti, ma anche nei minareti e nei vicoli. La Moschea di Al-Azhar, ancora oggi luogo di culto dopo oltre un millennio di esistenza, offre una risposta sublime alla domanda su cosa fare al Cairo per gli esteti dallo spirito spirituale.
Cosa fare al Cairo di notte: una città ricca di segreti e luci soffuse
Dopo il tramonto, il Cairo si illumina in modo diverso. Se state decidendo cosa fare al Cairo di notte, iniziate con un drink al tramonto in un bar sul tetto con vista sul Nilo o sulla Cittadella, mentre le cupole e la polvere si dissolvono nella silhouette. Il Teatro dell'Opera del Cairo offre un lato inaspettato della città, con spettacoli che spaziano dalla musica tradizionale araba al balletto europeo, una raffinata deviazione dalle opzioni serali più chiassose.
Khan El Khalili si anima di notte, con i suoi vicoli illuminati da lanterne che risuonano di storia e venditori ambulanti. Saltate le bancarelle turistiche e dirigetevi al Naguib Mahfouz Café, dove la musica dell'oud risuona nell'aria e il tè alla menta diventa un rituale. Per un'esperienza più contemporanea, trascorrete la serata a Zamalek, dove gallerie d'arte e bistrot fiancheggiano viali ombreggiati dagli alberi: una risposta elegante e tranquillamente sovversiva a cosa fare al Cairo di notte.
Cose uniche da fare al Cairo: momenti che non troverete nelle guide turistiche
Oltre le cartoline con le piramidi si nascondono esperienze uniche. Una delle cose più singolari da fare al Cairo è esplorare la Città dei Morti, un vasto cimitero dove le famiglie vivono tra le tombe. Una visita guidata rivela un ritmo di vita commovente e inaspettato.
Partecipa a un workshop di calligrafia in un atelier nascosto vicino a Bab Zuweila, dove gli artigiani fanno rivivere antiche scritture con un tocco moderno. Oppure avventuratevi nel quartiere copto, dove la Chiesa Sospesa sembra galleggiare sulle rovine romane, ricordandoci che il cristianesimo prosperava lungo il Nilo molto prima che sorgessero le cattedrali gotiche europee.
Per gli amanti della letteratura e della nostalgia cinematografica, una visita ai vecchi cinema o alle gallerie delle case a schiera del centro del Cairo è una delle cose migliori da fare al Cairo, dove la cultura pop si fonde con la conservazione.
Cosa vedere e fare al Cairo per gli amanti dell'estetica e dell'avventura
I viaggiatori curiosi chiedono sempre cosa vedere e fare al Cairo, e la risposta sta tanto nelle sue texture vissute quanto nei suoi luoghi d'interesse. Esplorate Al-Muizz Street all'ora dorata, quando l'architettura medievale risplende di una serenità ambrata. Nelle vicinanze, la Moschea del Sultano Hassan e la Moschea Al-Rifa'i si ergono come giganti armoniosi: una austera, l'altra ornata, entrambe di una bellezza struggente.
Fate un giro in feluca al tramonto: semplice, silenzioso, indimenticabile. Questo rituale fluviale è un must al Cairo per chi cerca un lusso riflessivo.
Nel frattempo, il Museo d'Arte Islamica rimane criminalmente poco visitato. I suoi intricati lavori in metallo, i mosaici e i manoscritti lo rendono uno dei musei da non perdere in Medio Oriente, per non parlare del Cairo.
Una corsa culturale attraverso il tempo: Il Cairo in un giorno
Se avete solo 24 ore a disposizione e vi state chiedendo cosa fare al Cairo in un solo giorno, iniziate presto dalle piramidi per evitare la folla. Successivamente, dirigetevi al Museo Egizio per una dose concentrata di storia, poi raggiungete a piedi o in auto Al-Muizz Street per pranzare e passeggiare tra i gioielli architettonici del Cairo islamico.
Il tardo pomeriggio è ideale per visitare Zamalek, dove potrete ammirare opere d'arte e sorseggiare un tè, prima di concludere la giornata con una cena in crociera sul Nilo o un drink in uno degli hotel storici del Cairo, come il Marriott Mena House, che offre una vista surreale sulle piramidi al sorgere della luna.
Cosa fare al Cairo in due giorni: un mix equilibrato di grandiosità e grinta
Con 48 ore a disposizione, decidere cosa fare al Cairo in due giorni è un esercizio di equilibrio davvero impegnativo. Il primo giorno, segui l'itinerario sopra indicato: piramidi, musei, moschee medievali. Il secondo giorno, cambia marcia: inizia dal Cairo copto, poi partecipa a un tour guidato dei graffiti nel centro della città per una passeggiata nel cuore politico dell'Egitto moderno.
Nel pomeriggio, esplora la tranquilla eleganza degli spazi artistici di Zamalek o opta per un trattamento termale in un hotel di lusso come il Four Seasons Nile Plaza. Per cena, prenota un tavolo allo Zooba o al Kazoku, due locali alla moda che stanno ridefinendo la cucina egiziana con brio e un tocco internazionale.
Considerazioni finali: l'incanto culturale del Cairo
Per gli amanti della cultura, la domanda su cosa fare al Cairo non riguarda tanto l'itinerario quanto l'immersione totale. Che si tratti di ascoltare il richiamo del muezzin da un minareto del XIV secolo o di ammirare le linee nette di un nuovo museo di architettura, il Cairo oscilla costantemente tra l'eterno e l'evoluzione.
In questa città, il tempo si ripiega su se stesso come un papiro e più la si esplora, più ci si innamora. La prossima volta che vi chiederete cosa fare al Cairo, ricordate: non si tratta di vedere tutto, ma di lasciare che la città si sveli lentamente, storia dopo storia.