La Bohème di Giacomo Puccini

Firenze, Chiesa Anglicana di St. Mark — Main Hall

Pianta dei posti a sedere Posti a sedere liberi  1 h 45 min  Biglietto elettronico istantaneo Dona un Buono Regalo

Seleziona i biglietti

Totale
$ 62

Lo spettacolo

Scoprite l'amata opera di Giacomo Puccini, La Bohème, nell'intima cornice della St. Mark's English Church. La drammatica storia segue Rodolfo e Marcello, che vivono una vita bohémienne a Parigi, mentre affrontano le relazioni con Mimì e Musetta. Ogni atto sarà introdotto da una sintesi della trama per una comprensione più approfondita dell'opera.

Informazioni pratiche

Ogni atto verrà spiegato in inglese.

Programma

  • Giacomo Puccini – La Bohème – La Bohème, Scenes of Henri Murger's »La vie de Bohème« in four acts
Il programma può essere soggetto a variazioni

Cast/Produzione

Mimi – Simona Cianchi
Rodolfo – Tiziano Barontini / Vladimir Reutov
Musetta – Eva Macaggi / Claudia Belluomini
Marcello – Ricardo Crampton
Alcindoro – Franz Moser
Piano – Jiney Kang

Chiesa Anglicana di St. Mark

La chiesa anglicana di San Marco fu fondata nel 1881 come luogo di culto, costruita all'interno del neorinascimentale Palazzo Mediceo, un tempo proprietà di Machiavelli. Dall'aspetto piuttosto austero all'esterno, la chiesa delizia lo sguardo con il suo interno. Le lampade veneziane ornate e le decorazioni in ottone pendono dall'arco davanti al grande altare in marmo bianco. La Chiesa di San Marco oggi è una parte indispensabile della vita culturale di Firenze, simbolo dell'apprezzamento italiano per l'arte. Ospita una propria compagnia lirica che ospita regolarmente spettacoli molto popolari all'interno della chiesa. È indiscutibilmente un'esperienza unica vedere l'opera e ascoltare musica classica in questa chiesa, in quanto permette agli spettatori di sedersi vicino agli artisti e godere di un'atmosfera intima e magica. E' quasi come se faceste parte dello spettacolo.

Giacomo Puccini

Giacomo Puccini era un compositore d'opera italiana della fine del XIX secolo. Era considerato uno dei più grandi compositori dell'Opera Italiana, secondo solo a Verdi. I suoi primi lavori erano caratterizzati da tratti della tradizionale opera romantica italiana del XIX secolo. In seguito, il suo stile si sviluppò nello stile verismo realistico, che lo ispirò a scrivere i suoi capolavori più famosi e divenne uno dei maggiori esponenti di questo stile. Le sue opere più famose, La bohème (1896), Tosca (1900), Madama Butterfly (1904) e Turandot (1924), sono tutte opere popolari rappresentate nei luoghi più prestigiosi del mondo classico.

Recensioni clienti

4.8 di 5

  • ROBERT C, United Kingdom

    set 2024

    Wonderful and intimate opera experience. We have seen La Boheme many times in major opera houses and this was up there with the best. We would recommend this without any reservations. Wonderful experience.

  • Daan W, Netherlands

    mar 2019

    Best part of our trip to Florence. Very nice location, amazing Intimacy, even more brilliant performance. I want to go again!

  • Judith W, USA

    mar 2019

    Splendid performance in an intimate setting. Truly top rate opera and a particularly excellent pianist.

  • LUIS M, Portugal

    mar 2019

    Gli italiani hanno dovuto imparare da questi inglesi come La Boheme è stata rappresentata nella versione camerale. Un grande applauso per questa produzione. Luis, Portogallo

  • Hector Stanislaw d, Mexico

    feb 2019

    Great singers, the St. Mark's Opera Company is another Firenze's treasure. If you're planning traveling to Florence, don't miss the opportunity to enjoy this performances.

  • Debra K, Australia

    nov 2018

    I would highly recommend anyone seeing a performance. Fantastic singing and a very entertaining show.

  • Sarah B.,

    nov 2012

    excellent, the singing was fantastic and a great setting.

  • mario g.,

    nov 2012

    Brilliant!

  • Sloane E.,

    ott 2012

    the quaintness of the setting was impeccable! you could see the actors emotions so vividly! i loved every second!

  • Michael V., Australia

    lug 2012

    Music and venue were both good

  • Tim N., Australia

    giu 2012

    My family and I thoroughly enjoyed the evening. The production was introduced and explained well so tha our children could understand the story. The hosts were excellent.

  • Katherine D., France

    giu 2012

    I enjoyed every minute!

  • Thomas L., United States

    giu 2012

    We live in Carlsbad, California. We were on vacation in Italy. We enjoyed the opera greatly, however we have no plans to return to Italy soon.

  • Claudia S., France

    mag 2012

    Bon accueil, sièges réservés et marqués à nos noms. Chaque acte de l'opéra présenté en détail et avec des notes d'humour. Artistes lyriques performants. Un peu près étant donné le peu d'espace entre la scène et les spectateurs. Soirée très agréable dans le cadre de cette jolie église.

  • Hubert B., Netherlands

    apr 2012

    a delightful evening, with wit, inventiveness and well performed, lovely, music

  • Ron M., United Kingdom

    feb 2012

    A lovely and unusual experience. A real treat for Valentines Day

  • Marylyn H., United Kingdom

    nov 2011

    Excellent performers; attractive venue.

  • Jean N., Belgium

    set 2011

    It was very nice

Mostra di più mostra meno

Indirizzo

Chiesa Anglicana di St. Mark, Via Maggio 18, Firenze, Italia — Google Maps

Gift card