Cosa fare a Chennai: un incontro raffinato con il cuore culturale dell'India meridionale
Chennai non è una città da visitare semplicemente, è una città da vivere. Capitale del Tamil Nadu, questa metropoli costiera è la porta d'accesso all'anima dell'India meridionale, un luogo dove la musica carnatica aleggia nell'aria, la seta fruscia nelle bancarelle del mercato e gli antichi templi pulsano di vitalità spirituale. Per i viaggiatori più esigenti che si chiedono cosa fare a Chennai, la risposta sta in un mix accuratamente selezionato di patrimonio, artigianato ed eleganza costiera. Qui la storia non è confinata dietro una vetrina, ma danza nelle esibizioni di Bharatanatyam, riecheggia dalle torri dravidiche e ribolle in un piatto della cucina Chettinad.
Scopri cosa fare a Chennai per chi è curioso di cultura
Offerta partner
Le migliori esperienze a Chennai
Prenotate una delle esperienze che altri clienti hanno apprezzato e consigliato:
-
Tempio, colazione e danza: scopri la cultura di Chennai
Durante il tuo tour privato scoprirai la cultura unica di Chennai. Assisti a una colorata cerimonia di preghiera nello storico tempio curativo di Marundeeswarar, gusta una colazione tipica dell'India meridionale, ammira la classica danza "bharatanatyam" ed esplora una galleria d'arte. Questo tour culturale, gastronomico e artistico della regione di Chennai è in qualche modo un tour culturale. Partecipate a una colorata cerimonia di preghiera nello storico tempio curativo di Marundeeswarar, assistete all'antica danza "bharatanatyam", esplorate una galleria d'arte e gustate una tipica colazione del sud dell'India. Punti salienti • Esplorate la cultura regionale, la gastronomia e l'arte della città di Chennai. • Assistete al rituale di preghiera mattutino Pooja al tempio Marundeeswarar • Scoprite la storia e i rinomati poteri curativi di Marundeeswarar • Ammirate la danza classica "bharatanatyam" e ascoltate la musica in un'accademia d'arte • Colazione tipica dell'India meridionale. (Bevande escluse).
-
Esperienza di danza classica Bharatnatyam a Chennai
Il Bharatanatyam è una delle forme di danza più antiche dell'India. In questa sessione di mezza giornata, un ballerino esperto darà vita a questa forma di danza magica attraverso storie mitologiche, gesti ed espressioni. Gli ospiti impareranno il linguaggio, i concetti e la storia di questa forma di danza. Alla fine della sessione, imparerete a narrare un episodio di una storia attraverso il Bharatanatyam. Punti salienti • Introduzione al Bharatnatyam • Dimostrazione di movimenti, passi e gesti delle mani • Rappresentazione di oggetti di uso quotidiano, animali ed emozioni
-
Visita culturale di Chennai con pranzo tipico dell'India meridionale
Esplorate il lato tradizionale della ricca cultura di Chennai con questo tour di mezza giornata. Iniziate il tour con una visita alla Fondazione Kalakshetra. Passeggiate per i vasti terreni del campus e scoprite la storia delle arti tradizionali e delle danze dello stato meridionale indiano del Tamil Nadu. Visitate poi il bellissimo Tempio Kapaleeswarar, dedicato al dio indù Shiva. Trascorri un po' di tempo nelle boutique di Chennai ammirando i colorati sari di seta e i manufatti in esposizione. Concludi il tour con un pranzo tipico dell'India meridionale. Punti salienti • Kalakshetra • Tempio Kapaleeshwarar • Sari di seta e manufatti • Pranzo tipico dell'India meridionale
-
Passeggiata alla scoperta dell'architettura britannica a Chennai con Wonder Tours
Chennai, precedentemente nota come Madras, era la capitale dell'India britannica meridionale. Durante il dominio britannico furono costruiti numerosi monumenti incredibili, alcuni dei quali continuano ancora oggi a dominare l'orizzonte di Chennai. In questo tour a piedi visiteremo alcune delle tappe fondamentali di Chennai, realizzate durante il periodo britannico in uno stile architettonico che fonde elementi britannici e indiani. Partiremo dalla stazione ferroviaria centrale e passeggeremo davanti al Ripon Building, al quartier generale delle ferrovie meridionali, al Victory Memorial, al Fort St George, al Naper Bridge, per concludere il tour presso l'edificio dell'Università di Madras.
-
Tour privato di mezza giornata a Chennai con guida
È la tua prima volta a Chennai? Approfitta di una guida privata e di un itinerario flessibile in questo tour turistico di mezza giornata. Scopri i segreti della ricca storia e del patrimonio di Chennai mentre visiti l'affascinante Museo Governativo e ammiri il Forte St George del XVII secolo. Quindi, tieni pronta la macchina fotografica mentre percorri la pittoresca Marina Beach e visiti lo splendido Tempio Kapaleeshwar.
-
Chennai — Tour privato e guidato alla città dei templi Mahabalipuram
Mahabalipuram, chiamata anche Mamallapuram, è una città templare costiera situata a un'ora di macchina da Chennai. Vanta una splendida spiaggia lunga oltre 20 km. Antico porto della dinastia Pallava, attira i turisti con le sue sculture in pietra, le grotte e i templi scavati nella roccia. Un allevamento di coccodrilli, un centro di estrazione del veleno di serpente, scuole d'arte e scultura e numerosi resort attirano i turisti durante tutto l'anno, in particolare durante il festival di danza che si tiene a gennaio.
-
Tour privato della città di Chennai con compagnia approvata dal Ministero del Turismo
Trascorri la giornata alla scoperta del centro culturale di Chennai, Mylapore, con questo tour di un giorno. La mattinata sarà dedicata alla visita dell'iconico tempio Kapaleeshwar del VII secolo e della Basilica di San Tommaso, seguita da un pranzo tradizionale dell'India meridionale in un ristorante locale e dalla visita al santuario di Ramakrishna Math, per poi concludere con una visita al Forte Saint George del XVII secolo prima di tornare in hotel.
-
Visita culturale di Chennai
Esplorate il lato tradizionale della ricca cultura di Chennai con questo tour di mezza giornata. Iniziate il tour con una visita alla Fondazione Kalakshetra. Passeggiate per i vasti terreni del campus e scoprite la storia delle arti tradizionali e delle danze dello stato meridionale indiano del Tamil Nadu. Visitate poi il bellissimo tempio Kapaleeswarar, dedicato al dio indù Shiva. Trascorri un po' di tempo nelle boutique di Chennai ammirando i colorati sari di seta e i manufatti in esposizione. Punti salienti • Kalakshetra • Tempio Kapaleeshwarar • Sari di seta e manufatti
-
Tour privato: gita di un giorno alla città dei templi di Kanchipuram da Chennai
Viaggia con la tua guida dal tuo hotel a Kanchipuram nel comfort di un veicolo privato con aria condizionata. Conosciuta dalla gente del posto come "La città dei mille templi", questa destinazione si trova a circa 72 km da Chennai. È una delle sette città più sacre per gli indù della nazione. Visita diversi templi con la tua guida esperta e scopri il ruolo della dea Shiva nella cultura indù. Passeggia nel tempio più grande della città, Ekambareswarar, costruito nel 600. È uno dei cinque templi principali dedicati a Shiva e rappresenta l'elemento terra. Dirigetevi al tempio più antico di Kanchipuram, il Kailasanathar. Questa struttura in arenaria con intagli decorati e architettura dravidica fu costruita nell'VIII secolo. Da lì, raggiungete il tempio Varadaraja Perumal. Costruito nel 1053, è uno dei 108 templi di Vishnu che si ritiene siano stati visitati dai 12 poeti santi. La vostra guida vi mostrerà i 32 santuari e le 389 sale con colonne che rendono questo tempio uno dei più decorati di Kanchipuram. Godetevi 30‐45 minuti in ogni luogo prima di visitare un negozio di seta locale per assistere alla magia della dimostrazione della tessitura della seta. Questa città è famosa per i suoi sari di seta pregiati e tessuti a mano, e questa è un'occasione unica per vedere di persona come vengono realizzati questi oggetti tradizionali. Tra una tappa e l'altra, potrete assaggiare la cucina tipica indiana durante un pranzo in un ristorante di Kanchipuram scelto dalla vostra guida. Dopo questa giornata colorata e ricca di informazioni nella Città dei Templi, tornerete a Chennai in tutta comodità con il vostro veicolo privato dotato di aria condizionata.
-
Tour a piedi per piccoli gruppi a Chennai
Orientatevi nella parte antica di Chennai, Mylapore, con questo tour a piedi per piccoli gruppi. La vostra guida vi fornirà informazioni sulla storia della zona mentre passate davanti a importanti siti culturali, tra cui l'antico tempio Kapaleeswarar, la Vivekananda House and Museum e Marina Beach. La guida sarà inoltre a vostra disposizione per rispondere alle vostre domande e fornirvi consigli su cosa vedere e fare al termine del tour.
Mostra tutti i tour e le attività
Cosa fare a Chennai di notte: fantasticherie classiche incontrano la calma costiera
Se state pensando a cosa fare a Chennai di notte, lasciatevi guidare dall'anima musicale della città. Durante la stagione Margazhi (dicembre-gennaio), i sabha (luoghi culturali) come la Music Academy e il Narada Gana Sabha si animano con concerti serali che vedono protagonisti i migliori cantanti e suonatori di veena della tradizione carnatica. Assistere a uno spettacolo è un'immersione culturale.
Per qualcosa di più contemporaneo, sorseggiate un cocktail con la brezza marina al The Leather Bar at The Park, oppure cenate sotto le palme al Bay View at Taj Fisherman’s Cove. La vista sulla costa e l'eleganza tranquilla offrono un sofisticato contrasto con la giornata trascorsa visitando i templi: questa è una delle cose migliori da fare a Chennai quando il sole tramonta.
Cose uniche da fare a Chennai: per il viaggiatore che ha già visto tutto
Cerchi qualcosa di unico da fare a Chennai? Avventurati oltre l'ovvio con un workshop privato di kolam (arte tradizionale con farina di riso) in una dimora storica, dove le donne del posto insegnano quest'arte meditativa tramandata di generazione in generazione. Oppure esplora il campus della Kalakshetra Foundation, una tranquilla enclave culturale dove danza, tessitura e studi classici si intrecciano sotto gli alberi di banyan.
Una passeggiata guidata attraverso George Town, il quartiere commerciale originario della città, svela strati di influenze coloniali, armene e marwari. È qui che l'identità di Chennai come centro mercantile pulsa ancora sotto la vernice scrostata e le bancarelle affollate, ed è una tappa obbligatoria per qualsiasi intenditore di cultura a Chennai.
Cosa fare a Chennai in un giorno: un turbinio di sapori e forme
Se avete poco tempo a disposizione e vi state chiedendo cosa fare a Chennai in un giorno, iniziate con l'alba sulla Marina Beach, dove i pescatori tirano a riva il pescato mentre jogger e venditori di chai condividono la sabbia. Successivamente, visitate i templi e le sale da tè di Mylapore, quindi dirigetevi a DakshinaChitra, un museo vivente splendidamente curato che espone case tradizionali e opere d'arte provenienti da tutto il sud dell'India.
Fate una pausa per un pranzo thali al Southern Spice all'interno del Taj Coromandel per un banchetto degno di una stella Michelin con sapori regionali presentati con raffinatezza. Nel pomeriggio, ammirate i bronzi al Government Museum e concludete la giornata con un cocktail al tramonto affacciati sul Golfo del Bengala.
Ritmo, rituali e raffinatezza: cosa fare a Chennai in due giorni
Con un secondo giorno a disposizione, l'elenco delle cose da fare a Chennai in due giorni diventa uno studio dei contrasti. Il secondo giorno, iniziate con una visita mattutina al Cholamandal Artists' Village, una cooperativa di artisti dove potrete osservare pittori e scultori al lavoro in un campus verdeggiante e tranquillo.
Successivamente, visitate Mahabalipuram (patrimonio dell'UNESCO e a poco più di un'ora di auto da Chennai), dove i templi sulla costa e le sculture rupestri sussurrano storie del glorioso regno dei Pallava. Tornate in città per uno spettacolo serale al Kalakshetra e concludete il vostro viaggio con un menu degustazione tamil all'Avartana dell'ITC Grand Chola, un tocco avant-garde alla tradizione che è una delle cose migliori da fare a Chennai per gli amanti del cibo.
Considerazioni finali: Il polso di Chennai
Cosa fare a Chennai non è una domanda a cui si può rispondere rapidamente: la città invita a rallentare, guardare più a fondo e assaporare la bellezza intramontabile di una metropoli dove tradizione e modernità dialogano costantemente. Che vi troviate immersi nei rituali dei templi o sorseggiando un espresso in un caffè-galleria d'arte, Chennai premia i viaggiatori che sanno ascoltare con attenzione.
Dai concerti di musica classica ai telai dei tessitori di seta, dalle divinità in bronzo al design contemporaneo, Chennai è l'anima più profonda dell'India meridionale. Quando decidete cosa fare a Chennai, ricordate: non si tratta di visitare il più possibile, ma di entrare in sintonia con il ritmo di un luogo dove il passato è sempre presente e sempre affascinante.