Catania
Eventi trovati per Catania
-
Concerto lirico — Omaggio a Bellini: Orchestra da Camera di Catania — Bellini e le Quattro Stagioni di Vivaldi
Catania, Chiesa della Badia di Sant’Agata
+ ulteriori date
-
Concerto d'opera — Omaggio a Bellini: Orchestra da Camera di Catania — Bellini e l'Opera
Catania, Chiesa della Badia di Sant’Agata
+ ulteriori date
-
I tre tenori a Catania
Catania, Palazzo Biscari
1 h 20 min
Sede trovata per Catania
Offerta partner
Le migliori esperienze a Catania
Prenotate una delle esperienze che altri clienti hanno apprezzato e consigliato:
-
Tour al tramonto sull'Etna in Jeep
L'Etna è una delle caratteristiche naturali più suggestive della Sicilia e con questo tour potrai scoprire sia la sua bellezza che la sua geologia. Parti da Catania, fermandoti in un'azienda agricola biologica sulle pendici della montagna per assaggiare miele, vino, olio d'oliva e altre specialità. Successivamente, prosegui fino alla Valle del Bove; esplora i crateri vulcanici e una grotta di lava prima di raggiungere un ottimo punto panoramico da cui ammirare il tramonto.
-
Tour dell'Etna e Taormina per piccoli gruppi
Ammira la meraviglie geologiche dell'Etna, poi visita la raffinata località di villeggiatura di Taormina, in questo intenso tour di un giorno da Catania. Lasciati trasportare dall'incantevole paesaggio del vulcano attivo più alto d'Europa, mentre visiti il resort collinare Rifugio Sapienza; fai un giro in funivia verso la cima dell'Etna a 2.900 m (facoltativo) ed esplora una grotta lavica naturale. Dopo aver esplorato la grotta di lava, potrai gustare una deliziosa degustazione di prodotti locali come miele, olio e vino. Sulla strada per Taormina, ti fermerai e vedrai la bellissima "Isola Bella" dalla cima. Quindi, trascorri il pomeriggio godendoti il tempo libero a Taormina, tra chiese medievali, l'antico teatro greco e il vivace quartiere dello shopping.
-
Tour mattutino in jeep dell'Etna
Sconfiggi il caldo e la folla con un tour mattutino dell'Etna. Percorri più terreno esplorando a bordo di una robusta Jeep, le viste sui paesaggi lunari della Valle del Bove e la flora e la fauna dei fitti boschi che ricoprono i pendii più bassi. Concludi il tuo tour con una degustazione di specialità locali tra cui miele, vino e liquori.
-
Tour in barca Isola di Ortigia e Grotte marine
Partiremo dai ponti di Ortigia ci immetteremo all’interno del “porto grande” di Siracusa e del bellissimo lungomare alfeo di Ortigia.Succesivamente usciremo fuori porto per circumnavigare intorno l’isola ed ammirare i monumenti situati lungo la costa.Lasceremo ortigia per dirigerci verso la costa a nord di Siracusa per andare a vedere le bellissime grotte marine.Succesivamente rientreremo dal “porto piccolo” per navigare all’interno del canale di Ortigia che divide l’isola dalla città e passaremo sotto i ponti per tornare al punto di partenza.La visita è guidata ed è prevista una spiegazione storica geografica.Inoltre è possibile fare una sosta per fare il bagno.Il tour dura 1 ora e 10/20 minuti circa.
-
Mount Etna Jeep Tour with Lava Tube Visit
Explore Europe’s highest active volcano with this Jeep tour on Mount Etna. Join a nature guide and head up to about 2,000 meters (6,500 feet) to discover lava flows and extinct craters, plus take in the views over the Caldera del Valle del Bove. Then don a helmet and headlamp and venture into a lava tube to better to learn how lava flows are formed and cool.
-
Tour in barca di Ortigia per piccoli gruppi con visite alle grotte e nuotata
Ortigia è conosciuta per il suo affascinante paesaggio urbano storico, ma l'isola possiede anche una splendida costa punteggiata da grotte marine che possono essere visitate solo in barca. Naviga direttamente all'interno di caverne ricche di stalattiti e stalagmiti e fai un tuffo nelle acque turchesi con questa mini crociera da Siracusa. Scatta foto delle scogliere rocciose e dei luoghi di interesse lungo la costa e scopri la storia e la cultura locali grazie allo skipper e guida.
-
Escursione naturalistica sull'Etna, Tour della Grotta lavica da Catania
Esplora l'Etna, lo stratovulcano più attivo del mondo, in questo tour escursionistico per piccoli gruppi da Catania. Sali sulla montagna su un veicolo fuoristrada e fai un'escursione moderata attraverso il paesaggio lunare dell'Etna nella depressione della Valle del Bove. Esplora la caldera più grande dell'Etna, ovvero un grande cratere, e ammira viste spettacolari del paesaggio siciliano e del Mar Ionio.
-
Tour di mezza giornata tra i sapori e la natura dell'Etna da Catania
Questo tour rende più facile che mai avere un contatto ravvicinato e personale con il monte Etna: Il vulcano attivo più alto d'Europa e una delle principali attrazioni della Sicilia. Viaggia fino al Rifugio Sapienza, alla base dell'Etna, prima di iniziare l'escursione; tutto l'equipaggiamento è incluso ed è possibile anche aggiungere un'escursione verso il cratere (a proprie spese). Successivamente, esplora le grotte laviche del vulcano fermandoti preso una fattoria della zona per una degustazione di prodotti locali.
-
Tour dell'Etna di mezza giornata da Catania al tramonto
Goditi la Sicilia da una nuova prospettiva in un tour del monte Etna, il vulcano attivo più alto d'Europa. Fai un po' di trekking, dai un'occhiata a un vecchio cratere e alle grotte di lava e ammira le splendide viste della montagna e del paesaggio circostante al tramonto. Inoltre, fermati in un'azienda agricola per assaggiare prodotti locali come miele e vino. Prelievo dagli hotel di Catania incluso.
-
Escursione Etna 3000 mt con Funivia 4x4 e Trekking
Un' escursione indimenticabile: salita in Funivia e Bus 4x4 fino a 2850m (biglietti non inclusi, 45 € a persona da acquistare al punto di ritrovo). Da qui inizia il percorso a piedi, una tappa affascinante sarà quella su alcuni crateri spenti, bocche eruttive e fratture laviche. Si continuerà fino ai crateri Barbagallo a 3000 metri. Da qui si potranno osservare i maestosi Crateri Sommitali e si ammireranno colate laviche recenti (01‐12‐2023), fino a raggiungere l’interno di un canale di scorrimento lavico. Si visiterà la bocca effusiva dell'eruzione del 2002 e da qui si scenderà lungo dei sabbioni fino alla Montagnola da dove si osserverà la Valle del Bove, una grande depressione vulcano – tettonica. Panorama mozzafiato che suscita nei visitatori una sensazione di arcana potenza che altri pochi posti al mondo riescono a trasmettere. Il rientro a piedi in Funivia permette di dare un ultimo sguardo a questo incantevole paesaggio lunare, per circa 4 ore di cammino totali