La piccola volpe astuta: Teatro Nazionale di Brno
Lo spettacolo
Inseguite la volpe di Janáček in questa splendida opera con animali
La partitura della “Piccola volpe astuta” contiene alcuni dei brani più belli di Janáček, che raccontano la storia toccante di una volpe monella. Un’opera deliziosa e divertente che fonde in modo perfetto il mondo umano e quello animale. L’opera è una riflessione filosofica sul ciclo naturale della vita e della morte, con un finale che commuove, ma è anche pungente. La magia della partitura di Janacek risiede nel modo in cui ritrae queste vite con musiche colorite e abilmente intrecciate, a volte pungenti, a volte intensamente liriche.
La storia della volpe astuta era in origine un fumetto a vignette sul giornale pubblicato nel 1920. Il giornale di Brno, Lidové noviny, commissionò a Rudolf Tĕsnohlídek la scrittura di testi per la serie di disegni creati da Stanislav Lolek, che raccontava le avventure della Volpe Orecchie‐Fini. La famiglia Janáček leggeva regolarmente il giornale e Janáček fu intrigato dal fumetto, che gli servì d’ispirazione per la scrittura del suo libretto d’opera. Compose l’opera a Brno e nel rifugio di famiglia a Hukvaldy. “La piccola volpe astuta” vide la prima a Brno il 6 novembre 1924, diretta da František Neumann, con Ota Zítek alla regia e Eduard Milén alla scenografia.
La parte musicale per questa nuova messa in scena dell’opera di Janáček “La piccola volpe astuta” è affidata al direttore d’orchestra di fama internazionale, Tomáš Hanus. La regia è di Hames Conway, il regista inglese e direttore esecutivo dell’English Touring Opera. Nella squadra che si occupa della produzione figura anche il costumista e scenografo inglese, Neil Irish. Questa produzione rappresenta un’interessante combinazione della tradizionale interpretazione ceca e di un’inedita prospettiva offerta dal gruppo inglese sull’opera teatrale di Janáček.
Volpe: Adriana Kohútková
Volpe cucciolo: Hedvika Hirschová, Markéta Toufarová
La volpe maschio: Denisa Hamarová, Jana Wallingerová
Guardacaccia: Peter Mikuláš
Maestro di scuola/Zanzara: Zoltán Korda, Petr Levíček
Curato/Tasso: Jan Hladík, Richard Novák
Moglie del guardacaccia/Civetta: Daniela Straková-Šedrlová
Pásek, l’oste: Aleš Šťáva
Moglie di Pásek/Picchio: Jana Iskrová
Pepík: Monika Seberová, Markéta Toufarová
Frantík: Hedvika Hirschová, Kristina Šimečková
Harašta, the poacher: Roman Janál, Svatopluk Sem
Cavalletta: Monika Seberová, Kristina Šimečková
Grillo: Hedvika Hirschová, Markéta Toufarová
Rana: Dominik Levíček, Kristina Šimečková
Lapák, il cane: Adriana Hlavsová, Jitka Zerhauová
Gallo: Andrea Priechodská
Gallina capo: Tereza Merklová, Andrea Priechodská
Ghiandaia: Tereza Merklová, Andrea Priechodská
Direttore d’orchestra: Tomáš Hanus, Jakub Klecker