Trusted Shops badge
© Xenie Zasetskaya style= © Xenie Zasetskaya

Orchestra Sinfonica di Vienna, Alexander Malofeev alla Philharmonie di Berlino

Berlino, Filarmonica di Berlino — Grosser Saal

Pianta dei posti a sedere Posti migliori Dona un Buono Regalo

Seleziona i biglietti

Totale
$ 114

Lo spettacolo

L'esecutore era Alexander Malofeev, allora ventunenne, che sostituì un collega di spicco. I critici hanno persino salutato il pianista come l'araldo di una "rivoluzione pianistica". Il giovane artista ha infatti perseguito con determinazione la sua strada sin da quando, all'età di tredici anni, ha vinto il prestigioso Concorso Internazionale Čajkovskij per Giovani Artisti a Mosca. Ora ha raggiunto il "vertice", entusiasmando il pubblico con la sua tecnica brillante e come "lirico con un debole per l'entusiasmo" (Die Presse). È una vera fortuna che Alexander Malofeev possa attualmente esibirsi sui palchi dei concerti di tutto il mondo. Dall'inizio della guerra in Ucraina, Malofeev è in esilio artistico. Subito dopo lo scoppio della guerra, ha trovato rifugio a Berlino e ha potuto stabilirsi lì.

Al concerto nella sua nuova città, eseguirà il Concerto per pianoforte n. 5 di Beethoven. Sarà accompagnato nientemeno che dall'Orchestra Sinfonica di Vienna sotto la direzione del suo direttore principale Petr Popelka, che colpisce per la sua energia accattivante e la sua naturale musicalità.

Programma

  • Ludwig van Beethoven – 5. Konzert für Klavier und Orchester Es‐Dur op. 73
  • Ludwig van Beethoven – Symphonie Nr. 7 A‐Dur op. 92
Il programma può essere soggetto a variazioni

Artisti

Orchestra, Solista: Wiener Symphoniker

La Wiener Symphoniker (Sinfonica di Vienna) ha una lunga storia, costellata di eventi alterni che ne hanno caratterizzato l'evoluzione.
Durante la prima guerra mondiale l'orchestra è stata salvata dallo scioglimento grazie alla fusione con la Vienna Tonkünstler Orchestra, fondata 1913. Nel 1944 però l'attività dell'orchestra è stata sospesa per otto mesi. D'altra parte rimarrà tra i momenti indimenticabili il concerto per Papa Giovanni XXIII al Vaticano nel 1959.

Pianoforte: Alexander Malofeev
Direttore: Petr Popelka

Indirizzo

Filarmonica di Berlino, Herbert‐von‐Karajan‐Str. 1, Berlino, Germania — Google Maps

Gift card