Musica d'organo alla Konzerthaus di Berlino
Berlino, Konzerthaus di Berlino — Großer Saal
Lo spettacolo
L'organo Jehmlich nella Sala Grande e i concerti con la regina degli strumenti.
Recante l'imponente numero d'opera 1035, è presente nella nostra Sala Grande sin dall'inaugurazione della sala concerti nel 1984: l'organo della ditta Jehmlich di Dresda. Essendo uno degli organi più prestigiosi di Berlino, dispone di 74 registri distribuiti su quattro manuali e pedali, che consentono una ricchezza di timbri diversi e un'enorme varietà stilistica di repertorio, dal barocco al moderno. 5811 canne singole possono essere azionate in 256 combinazioni utilizzando un sistema di impostazione rinnovato nel 1994.
Una regina ha naturalmente il suo entourage, la nostra cosiddetta "principessa". Anche il piccolo organo mobile a due manuali con 12 registri è stato costruito da Jehmlich. Viene utilizzato principalmente per le serate di musica da camera "Organo con stromenti" nella Sala Piccola, ma anche per presentazioni di organo per bambini.
Programma
- Olivier Messiaen – „Dieu parmi nous“ (Gott ist unter uns) aus „La Nativité du Seigneur“
- Georg Böhm – Choralpartita „Gelobet seist du, Jesu Christ“
- Georg Friedrich Handel – Konzert für Orgel und Orchester B‐Dur op. 7 Nr. 3 HWV 308, für Orgel solo bearbeitet von Hermann Keller
- Edward Elgar – Sonate G‐Dur op. 28
- Louis Vierne – Sinfonie Nr. 6 h‐Moll op. 59
Artisti
organista: | Anna‐Victoria Baltrusch |
---|
Indirizzo
Konzerthaus di Berlino, Gendarmenmarkt, Berlino, Germania — Google Maps