Coro della Filarmonica di Berlino alla Philharmonie Berlin
Berlino, Filarmonica di Berlino — Grosser Saal
Lo spettacolo
Jörg‐Peter Weigle ha plasmato artisticamente il Coro Filarmonico di Berlino per oltre due decenni – dalla stagione 2025/26, il giovane direttore di coro Florian Benfer, proveniente dalla Svezia – la Mecca della musica corale – prenderà il suo posto e non vede l'ora di ricoprire il suo nuovo ruolo con uno dei cori oratoriali più prestigiosi della Germania: «La musica corale ci emoziona e noi la emozioniamo! Quando cantiamo, entriamo in contatto con l'immenso patrimonio culturale e la tradizione di diverse centinaia di anni di storia della musica. E questa storia va custodita e tramandata».
La nuova storia del coro inizia con un programma francese: salmi musicati dalla talentuosa compositrice Lili Boulanger, morta all'età di 24 anni, e dal suo maestro Gabriel Fauré. Il concerto con la Konzerthausorchester Berlin e solisti di fama internazionale è incentrato sul "Requiem" di Fauré, un'opera delicatamente confortante e fonte di speranza che, in modo unico nella storia della letteratura requiem, elogia la morte come un gioioso ingresso in paradiso.
Programma
- Lili Boulanger – Psalm 130
- Lili Boulanger – Psalm 24
- Gabriel Fauré – »Super Flumina Babylonis«
- Gabriel Fauré – Requiem
Artisti
Coro: | Philharmonischer Chor Berlin
|
---|---|
Orchestra: | Konzerthausorchester di Berlino Fondata nel 1952 come Berliner Sinfonie‐Orchester, la Konzerthausorchester Berlin è stata rinominata nel 2006. Con oltre 100 concerti a stagione nella sua elegante sede nello storico Gendarmemarkt di Berlino, la Konzerthausorchester Berlin è un pilastro della vita culturale della capitale tedesca. |
Tenore: | Georg Drake |
Basso: | Arttu Kataja |
Soprano: | Kathrin Lorenzen |
Contralto: | Cassandra Aynard Leonelli |
Direttore: | Florian Benfer |
Indirizzo
Filarmonica di Berlino, Herbert‐von‐Karajan‐Str. 1, Berlino, Germania — Google Maps