Apertura della stagione 2025/26 alla Philharmonie di Berlino
Berlino, Filarmonica di Berlino — Grosser Saal
Lo spettacolo
Sir Simon Rattle si è dimostrato entusiasta sin dall'inizio: «La fondazione di questa orchestra è un'idea profondamente necessaria». Fondata nel 2015, la Chineke! Orchestra si è posta l'obiettivo di promuovere la diversità culturale nella musica classica. Il nome dell'ensemble deriva dalla lingua igbo della Nigeria e significa «Dio, creatore del mondo e del bene». «Chineke» è anche un'esclamazione che si usa quando accade qualcosa di straordinario ed è equivalente alla nostra espressione «Wow!».
È la prima orchestra professionale in Europa composta prevalentemente da musicisti di diversa provenienza etnica e che include nel suo repertorio compositori sottorappresentati accanto alle opere classiche tradizionali.
Programma
- Samuel Coleridge‐Taylor – Ballade in A minor, op 33
- Ludwig van Beethoven – Konzert für Klavier, Violine, Violoncello und Orchester C‐Dur op. 56 ("Tripelkonzert")
- Errollyn Wallen – »FLOURISH«
- William Levi Dawson – Negro Folk Symphony (The Bond of Africa)
Artisti
Direttore: | Andrew Grams |
---|---|
Pianoforte: | Isata Kanneh‐Mason The British pianist is one of the most sought‐after young classical musicians in the world today. An ECHO Rising Star in 2021‐22, she received the coveted Leonard Bernstein Award and an Opus Klassik award for Best Young Artist. In 2022‐23, Isata Kanneh‐Mason was named Artist in Residence with London's Royal Philharmonic Orchestra, making her solo debut at the BBC Proms in that season to rave reviews. A dynamic and intelligent musician known for her eclectic and inspired programming, Kanneh‐Mason's recital and concerto calendar encompasses the world's great concert halls and orchestras. Her chamber music engagements, often with younger brother, cellist Sheku Kanneh‐Mason, regularly sell out venues across the globe. |
Violoncello, Violoncello da Spalla: | Sheku Kanneh‐Mason |
Orchestra: | Chineke! Orchestra |
Violino: | Tai Murray |
Indirizzo
Filarmonica di Berlino, Herbert‐von‐Karajan‐Str. 1, Berlino, Germania — Google Maps