Trusted Shops badge
Emmanuelle Haïm - © marianne_rosenstiehl style= Emmanuelle Haïm - © marianne_rosenstiehl

Stabat Mater di Pergolesi

Barcellona, Palau de la Música Catalana — Concert Hall

Posti migliori Dona un Buono Regalo

Seleziona i biglietti

Totale
$ 94

Lo spettacolo

Scoprite il fascino etereo dello "Stabat Mater di Pergolesi" nel suggestivo Palau de la Música Catalana. Questo celebre luogo, acclamato per la sua architettura modernista unica, presenterà una serata dedicata ai capolavori barocchi.

Le Concert d'Astrée ed Emmanuelle Haïm sono figure di spicco della musica barocca contemporanea e ci onoreranno della loro presenza anche quest'anno. Saranno affiancati da due illustri solisti: il soprano Emöke Baráth e il controtenore Carlo Vistoli.

Giovanni Battista Pergolesi completò lo Stabat Mater poco prima di morire all'età di ventisei anni. Tratto da un poema del XIII secolo che si è evoluto nel tempo, è uno dei testi religiosi più utilizzati dai compositori. L'interpretazione di Pergolesi rimane l'opera musicale più diffusa del XVIII secolo e una delle prime ancora frequentemente eseguite, insieme al Messiah di Händel.

Programma

  • Francesco Durante – Quartet Concerto No. 5 for Strings in A major
  • Domenico Scarlatti – Salve Regina for Countertenor and Strings in G major
  • Leonardo Leo – Salve Regina for Soprano and Strings
  • Pietro Locatelli – Funeral Symphony in F minor, Op. 2
  • Giovanni Battista Pergolesi – Stabat Mater for Soprano, Countertenor, and Strings in F minor
Il programma può essere soggetto a variazioni

Artisti

Direttore: Emmanuelle Haim
Orchestra, Coro: Le Concert d'Astrée
Soprano: Emöke Barath
Controtenore: Carlo Vistoli

Palau de la Música Catalana

Il Palau de la Musica Catalana è un edificio stupefacente situato nella parte settentrionale del centro storico di Barcellona. È un gioiello architettonico in stile liberty catalano costruito tra il 1905 e il 1908. Il suo ricco interno rappresenta la miscela di varie forme d'arte come vetrate, ceramiche, sculture, dipinti e fabbri. Una grande quantità di vetro è stata utilizzata per costruire questo locale, che rende la sua scena interna assolutamente sbalorditiva e magica. La facciata polverosa e rossa del Palau è decorata con i busti di grandi compositori, come Bach, Beethoven e Wagner, e con mosaici colorati che seguono diversi motivi floreali. Il centro del Palau è la magnifica sala da concerto, famosa per la musica sinfonica e da camera. La sala da concerto è interamente illuminata dalla luce naturale del sole grazie allo straordinario lucernario al centro del soffitto riccamente decorato. Secondo Lluís Domènech i Montaner, architetto che ha progettato questo edificio, il Palau doveva apparire come un "giardino per la musica" - un obiettivo che è riuscito sicuramente a raggiungere.

Indirizzo

Palau de la Música Catalana, c/ Palau de la Música, 4‐6, Barcellona, Spagna — Google Maps

Gift card