Trusted Shops badge
© Holger Badeko style= © Holger Badeko

Aspetti di Nijinsky al Festspielhaus Baden‐Baden

Baden‐Baden, Festspielhaus Baden‐Baden

Posti migliori Dona un Buono Regalo

Seleziona i biglietti

Totale
$ 170

Lo spettacolo

I balletti di Neumeier sono rappresentati da compagnie di tutto il mondo. Il coreografo americano sviluppa costantemente il suo lavoro, adattandosi alle nuove personalità dei ballerini e tenendo d'occhio la storia delle rispettive compagnie. Il Balletto della Scala di Milano, ad esempio, è strettamente legato alla storia del balletto in Russia: Da Milano, Enrico Cecchetti fu nominato maestro di balletto a San Pietroburgo nel XIX secolo e successivamente ai "Ballets Russes" di Diaghilev. Lo stile italiano influenzò lo stile russo e quindi anche l'opera di Nijinsky, che è al centro della serata.


Aspetti di Nijinsky
Balletti di John Neumeier

Vaslav
Balletto basato su un progetto di Vaslav Nijinsky, utilizzando alcune delle musiche da lui selezionate
Musica di Johann Sebastian Bach
John Neumeier
Coreografia

L'Après‐midi d'un faune
Musica di Claude Debussy
John Neumeier
Coreografia e costumi

Le Pavillon d'Armide
Musica di Nikolai Cherepnin
John Neumeier
Coreografia, scenografia e costumi

Informazioni pratiche

Le categorie sul piano dei posti a sedere sono suddivise come segue:
Categoria 1 = giallo
Categoria 2 = rosa
Categoria 3 = rosso
Categoria 4 = blu
Categoria 5 = verde
Categoria 6 = nero
Categoria 7 = marrone scuro
Categoria 8 = marrone chiaro

Artisti

Direttore, Coreografo: John Neumeier

Il ballerino, coreografo e direttore di balletto americano ha trascorso gran parte della sua carriera in Germania, dove è stato direttore e coreografo principale dell'Hamburg Ballet e direttore artistico del balletto dell'Opera di Amburgo fino al 2024. Parallelamente a questo lavoro, è stato direttore generale e supervisore artistico del German National Youth Ballet sin dalla sua fondazione nel 2011. Come coreografo, Neumeier ha creato oltre 170 opere, tra cui spiccano le sue interpretazioni danzate delle opere di Shakespeare e le rivisitazioni di molti dei capolavori del balletto ottocentesco, come "Lo schiaccianoci". Le creazioni di Neumeier attingono spesso a musiche che esulano dal repertorio ballettistico, esplorando la musica operistica e orchestrale attraverso il linguaggio della danza.

Orchestra: Philharmonie Baden‐Baden

Founded in its current iteration in 1854, the Baden‐Baden Philharmonic is one of Germany's oldest and most respected orchestras, with a history that can be traced back to the mid‐1400s. A familiar presence on the world's most prestigious stages and at events of international importance, the orchestra gave the world premieres of numerous, now canonical, works by composers such as Richard Strauss and Johannes Brahms; its roster of guest conductors and soloists reads as a veritable Who's Who of classical music's greatest names. The orchestra's annual concert programme ranges from small‐scale chamber concerts to the grandest of Opera Galas at Baden‐Baden's Festspielhaus, via an exceptional range of concert formats that cater for all ages, from the devotee with decades of concerts under their belt to toddlers experiencing orchestral music for the first time.

Compagnia di danza: Ballett der Mailänder Scala
Direttore: Simon Hewett

Indirizzo

Festspielhaus Baden‐Baden, Beim Alten Bahnhof 2, Baden‐Baden, Germania — Google Maps

Gift card