Trusted Shops badge
© De Waalse Kerk style= © De Waalse Kerk

Voyager Trio

Amsterdam, De Waalse Kerk

 Biglietto elettronico istantaneo Dona un Buono Regalo

Seleziona i biglietti

Totale
44

Lo spettacolo

Quando pensi all'Indonesia, probabilmente ti vengono subito in mente i profumi speziati della cucina orientale. Ma forse anche le marionette wajang, le scimmiette che saltellano nella giungla o un vulcano che potrebbe eruttare da un momento all'altro. Oppure le danze tradizionali con i loro splendidi costumi. E magari anche lo stile musicale del gamelan? La musica gamelan, derivata dalla parola giavanese "gamel" che significa battere o martellare, è profondamente radicata nella mitologia, nel misticismo e nel sistema di credenze dell'Indonesia.

Diversi compositori hanno tratto ispirazione dal gamelan, dalla sua ricca cultura popolare e dalla splendida natura delle isole. Ad esempio, il virtuoso pianista Godowsky rimase così affascinato durante la sua tournée concertistica a Giava nel 1925 che in seguito compose la sua iconica Java Suite. E un secolo dopo, la francese Decruck descrisse le sue impressioni sull'isola per sassofono e pianoforte.

Diversi compositori sono nati e cresciuti nelle Indie orientali olandesi. Altri hanno intrapreso il percorso inverso, trasferendosi dall'Indonesia nei Paesi Bassi per studiare o lavorare. I compositori e gli artisti di oggi ci accompagnano in un affascinante viaggio nella musica classica delle ex Indie orientali olandesi e nell'Indonesia di oggi. Non solo potremo godere di contaminazioni tra musica e danza, ma anche di alcune prelibatezze indonesiane che renderanno la festa completa.

Programma

Tempo Doeloe
(Bahasa per "tempi passati")

Theo Smit Sibinga
Serenade

Leopold Godowsky
Dalla Java Suite:
1. Gamelan
2. Wayang Purwa (teatro delle ombre).
3. Chattering Monkeys
4. Il vulcano Bromo

Henk Badings
La Malinconia

Paul Seelig
Kupu‐Kupu e Pisang Mas

Theo Smit Sibinga
Canto su testo del poeta giavanese Noto Soeroto

Fernande Decruck
Île des Java

Constant van de Wall
Kaloek toean djalan dahoeloe

Paul Seelig
Chansons Javanaises op. 19

Rudolf Escher
Due voci

Ananda Sukarlan
Ketika kau entah dimana

B. VD Sigtenhorst Meyer
Morgen in den Tenger

Maarten Bauer
Lanskap Berkabut

Fero Aldiansya
Puteri 1000 Candi

Joey Roukens
Riffs, per sassofono, violoncello e pianoforte (2025, arr. J. Roukens)

Mochtar Embut
Srikandi

Cast/Produzione

Rahmida Dewi Patmawati — Danza indonesiana
Bernadeta Astari — Canto indonesiano

Voyager Trio:
Arno Bornkamp — Sassofono
Pamela Smits — Violoncello
Tobias Borsboom — Pianoforte

Indirizzo

De Waalse Kerk, Walenpleintje 159, Amsterdam, Olanda — Google Maps

Gift card