La Sinfonia n. 5 di Tchaikovsky e Renaud Capuçon suona Mozart
Amsterdam, Concertgebouw — Main Hall
Lo spettacolo
Manfred Honeck dirige la Gustav Mahler Jugendorchester nella drammatica e melodica Quinta Sinfonia di Čajkovskij. Il violinista francese Renaud Capuçon, un tempo primo violino di questa grande orchestra, si esibisce da solista nel Terzo Concerto per violino di Mozart.
Sinfonia n. 5 di Tchaikovsky
La Gustav Mahler Jugendorchester, fondata nel 1986 su iniziativa di Claudio Abbado, è una delle orchestre giovanili più importanti al mondo. Ogni anno, i migliori musicisti europei fino a 26 anni vengono selezionati per un tour estivo in prestigiose sale da concerto e festival. Quest'estate, sotto la direzione del famoso direttore d'orchestra austriaco Manfred Honeck, l'orchestra suonerà la travolgente Quinta Sinfonia di Čajkovskij. Un'opera piena di drammaticità e malinconia, con un finale magistrale.
Concerto per violino n. 3 di Mozart
Un tempo lo stesso Renaud Capuçon era primo violino della Gustav Mahler Jugendorchester, su invito del fondatore Claudio Abbado. Un colpo da maestro del maestro Abbado, che si rivelò l'inizio di una carriera folgorante. La volta precedente che Capuçon aveva suonato Mozart al Concertgebouw era stato con la sua Orchestre de Chambre de Lausanne, in un doppio ruolo di direttore e solista. Questa volta si è concentrato interamente sul suo modo di suonare il violino, nell'elegante e vivace Terzo Concerto per violino di Mozart.
Programma
- Wolfgang Amadeus Mozart – Don Giovanni, ouverture K. 527
- Wolfgang Amadeus Mozart – Concerto per violino n. 3 in sol maggiore, K 216
- Peter Ilyich Tchaikovsky – Sinfonia n. 5 in Mi minore, op. 64
Artisti
Direttore: | Manfred Honeck Il direttore d'orchestra austriaco ha iniziato la sua carriera musicale come violinista e violista con la Filarmonica di Vienna e la Staatsoper di Vienna prima di dedicarsi alla direzione d'orchestra. Allievo di Claudio Abbado, ha iniziato la sua carriera di direttore con la Gustav Mahler Youth Orchestra, seguita da una serie di prestigiosi ingaggi con molte delle principali orchestre e teatri lirici europei. Dal 2007 Honeck è direttore musicale della Pittsburgh Symphony Orchestra, con la quale ha vinto numerosi premi internazionali, tra cui due Grammy. Noto per le sue interpretazioni distintive e penetranti e per la sua eccezionale musicalità, Manfred Honeck ricopre diversi altri incarichi presso orchestre e festival e appare regolarmente come direttore ospite in teatri d'opera e sale da concerto di tutto il mondo. |
---|---|
Orchestra: | Gustav Mahler Jugendorchester
|
Violino: | Renaud Capuçon Musicista tra musicisti, con un tocco raro e virtosistico che spazia nella gamma tra l'appassionato ed il finemente sensibile, Renaud Capuçon è oggi uno dei violinisti più richiesti. Nato a Chambéry, in Francia, Capuçon ha iniziato la sua educazione musicale all'età di 14 anni, dopo essersi iscritto al prestigioso Conservatoire National Supérieur de Musique di Parigi, prima di trasferirsi in Germania per completare i suoi studi sotto la guida di Thomas Brandis e Isaac Stern. Capuçon è soprattutto noto per le sue brillanti interpretazioni ed incisioni delle sonate per violino di Beethoven e per la collaborazione con suo fratello, il violoncellista Gautier Capuçon. |
Indirizzo
Concertgebouw, Concertgebouwplein, 10, Amsterdam, Olanda — Google Maps