Recital pianistico Eric Tornabene: dal barocco al misticismo
Amsterdam, Schuilkerk De Hoop
Lo spettacolo
Nell'incantevole atmosfera della Schuilkerk De Hoop, immergetevi nel viaggio musicale del "Recital pianistico Eric Tornabene: dal barocco al misticismo". Questo affascinante evento promette di trasportarvi attraverso i secoli, presentando un repertorio che spazia dall'eleganza intricata del barocco alle profondità del misticismo musicale. Eric Tornabene inizierà con l'interpretazione di F. Busoni della "Toccata, Adagio e Fuga in Do" di Bach, un capolavoro che intreccia in modo intricato complessità e grazia. Il recital prosegue con la "Sonata per pianoforte n. 30 in mi maggiore" op. 109 di Beethoven, un'opera celebre per la sua bellezza lirica e la sua profonda introspezione. Successivamente, ci si potrà abbandonare alle melodie liriche di Chopin con la sua "Barcarolle in fa diesis maggiore", op. 60, rinomata per la sua qualità romantica e onirica. Il viaggio culmina con la "Sonata per pianoforte n. 2 in sol diesis minore" di Scriabin, op. 19, nota come Sonata‐Fantasia, che incarna un fascino mistico. Il "Recital pianistico Eric Tornabene: dal barocco al misticismo" promette una serata indimenticabile all'insegna di un'arte musicale mozzafiato, intrecciata con la ricca storia della Schuilkerk De Hoop. Partecipate a questa esperienza unica e lasciate che la vostra anima sia commossa.
Programma
- Johann Sebastian Bach – / F. Busoni: Toccata, Adagio and Fugue in C, BWV 564
- Ludwig van Beethoven – Sonata per pianoforte n. 30 in mi maggiore, op. 109
- Frederic Chopin – Barcarola in fa diesis maggiore op. 60
- Alexander Nikolayevich Scriabin – Piano Sonata No. 2 in G‐sharp minor, Op. 19 (Sonata‐Fantasy)
Artisti
Pianoforte: | Eric Tornabene |
---|
Indirizzo
Schuilkerk De Hoop, Diemen, Hartveldseweg 23, Amsterdam, Olanda — Google Maps