Auditorium di Milano Fondazione Cariplo: L'ultimo Brahms
Lo spettacolo
Le incantevoli melodie della musica classica di Wolfgang Amadeus Mozart e Johannes Brahms in un attesissimo concerto all'Auditorium Fondazione Cariplo di Milano. Mozart e Brahms si incontrano in un dialogo gioioso durante la loro ultima fase creativa. Entrambe le opere incarnano l'introspezione, con il Concerto K. 595 di Mozart che mostra un'intimità cameristica che parla direttamente all'ascoltatore. La sua natura lirica supera qualsiasi dramma o pathos, offrendo una forma di espressione sublime e rassegnata.
La Sinfonia n. 4 di Brahms non solo segna la conclusione della sua produzione sinfonica, ma stabilisce anche un punto di svolta significativo nel sinfonismo classico‐romantico. Questo denso capolavoro è una testimonianza del rigoroso lavoro compositivo del compositore, pieno di emozioni contrastanti, sfumature espressive e una profonda e inquieta malinconia. La Quarta Sinfonia fu composta durante i soggiorni estivi di Brahms in un pittoresco villaggio della Stiria, negli anni 1884 e 1885.