Chiesa di Santa Monaca
Firenze, Italia
La suggestiva chiesa di S. Monica, situata in pieno centro storico, fu terminata verso il 1476 e arricchita da donazioni di famiglie facoltose che avevano figlie nel convento.
L'altare maggiore in pietra serena fu donato dalla famiglia Gaetani come le due cappelle laterali, una con crocifisso ligneo attribuito da Baccio da Montelupo l'altra con un'Annunciazione di pittore ignoto. Sopra l'altar maggiore c'è una tavola di Giovanni Maria Butteri (1583) che affrescò anche lateralmente all'altare le figure di S. Monaca e di S. Agostino. Alla fine del seicento Cosimo Ulivelli affrescò la volta con l'ingresso in Paradiso di S. Agostino. Di gran pregio il coro ligneo intagliato risalente alla fine del cinquecento-primi del seicento come pure lo splendido organo sovrastante l'ingresso principale.
Date dell'evento
-
Romantica Opera Italiana nella Chiesa di Santa Monaca
| |
Firenze, Chiesa di Santa Monaca -
Romantica Opera Italiana con Cena
| |
Firenze, Chiesa di Santa Monaca -
Italian Opera con cena
| |
Firenze, Chiesa di Santa Monaca -
Italian Opera nella Chiesa Santa Monaca
| |
Firenze, Chiesa di Santa Monaca -
Opera classica italiana con cena
| |
Firenze, Chiesa di Santa Monaca -
Opera Classica nella Chiesa di Santa Monaca
| |
Firenze, Chiesa di Santa Monaca -
Galà Lirico con Cenone di Capodanno
Firenze, Chiesa di Santa Monaca
Indirizzo
Chiesa di Santa Monaca
Via S. Monaca 6
Firenze
Italia
Vedi su Google Maps
Seating Information
Main Hall, 100 Posti